Messaggi: 195
Grazie dati: 16
Grazie ricevuti: 10
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2011
2011-07-06, 18:20 Per ottenere l'idrossido di magnesio ho sfruttato la seguente reazione data l'estrema semplicità nel reperire i reagenti (il solfato di magnesio lo vendono tranquillamente in farmacia) :
MgSO4 + 2NaOH

Mg(OH)2 + Na2SO4
Facendo reagire 30g di solfato di magnesio con 20g di idrossido di sodio dovrebbereo essere prodotti 14,6g di idrossido di magnesio, che data la quasi nulla solubilità in acqua (14mg/L) crea quello che viene comunemente chiamato latte di magnesia (e questo nome descrive bene come si presenta quando è in acqua

)
E ora sorge il preoblema... Come si può separare l'Mg(OH)2 dal solfato di sodio?

P.S. l'idrossido non viene trattenuto completamente dalla comune carta da filtro purtroppo
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
a scuola, io, centrifugai in provette apposite.
Messaggi: 195
Grazie dati: 16
Grazie ricevuti: 10
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2011
Grazie mille

anche io avevo pensato a ciò però non ho la possibilità di utilizzare la centrifuga perché non la possiedo purtroppo... Ma comunque sarebbe troppo diciamo scomodo centrifugare una quantità così grossa di idrossido... Ci vorrebbe un modo più pratico
Messaggi: 1953
Grazie dati: 635
Grazie ricevuti: 344
Discussioni: 63
Registrato: Nov 2010
aspetta che si deposita, prelevi con una pipetta e lo metti su della carta assorbente per qualche giorno
Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
così non elimini tutto Na2SO4 e poi non è detto che precipiti... io sto litigando allo stesso modo con Al(OH)3 alcuni idrossidi sono aprticolarmente odiosi... Se non puoi centrifugare cerca di trattaenere il più possibile di precipitato su una carta da filtro..
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
ma non puoi filtrarlo, è quasi come fosse un colloide, passa!
Messaggi: 195
Grazie dati: 16
Grazie ricevuti: 10
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2011
2011-07-06, 19:40 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-07-06, 19:51 da Alle94.) Grazie anche a te

ed è il metodo che finora ho seguito facendo anche più lavaggi per cercare di eliminare più possibilmente l'NaSO4 però utilizzandolo per utilizzandolo per la reazione con il nitrato di ammonio per produrre Mg(NO3)2 e utilizzando quantità stechiometriche di NH4NO3 nn reagisce completamente e non riesco a trovare una spiegazione...
Ci saranno rimaste delle impurezze forse di solfato di sodio perché altrimenti non vi è una spiegazione...
Proprio per questo motivo avevo intenzione di ripetere la reazione per produrre l'idrossido e cercare un modo per separarlo dal resto e magari purificarlo meccanicamente dal momento che i cristalli di Na2SO4 sono di dimensioni maggiori
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
Non è così difficile: esistono differenti tipi di carta da filtro, basta acquistare quella giusta.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
momento momento momento momento

in primis è Na
2SO
4 
fammi capire. per farti il magnesio nitrato usi cosa? idrossido di magnesio e ammonio nitrato? e ti viene?
Messaggi: 195
Grazie dati: 16
Grazie ricevuti: 10
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2011
la reazione dovrebbe essere:
2NH4NO3 + Mg(OH)2

Mg(NO3)2 + ammoniaca e acqua