2017-03-04, 15:57
Ciao! in laboratorio abbiamo separato su colonna cromatografica il metilarancio e il rosso di metilene! eluente: etile acetato/ etanolo 8:2.
Il primo composto a eluire è stato il rosso di metilene e dopo il metilarancio.
Non riesco a capire perchè il primo a eluire è il rosso di metilene! il rosso di metilene ha un gruppo -cooh e quindi non dovrebbe avere più interazioni con il gel di silice rispetto al metilarancio che ha un gruppo SO3 - ? Non capisco perchè il rosso di metilene è meno polare del metil arancio.
Forse riguarda soprattutto le interazioni tra il gruppo cooh e l'etile acetato? grazie
Il primo composto a eluire è stato il rosso di metilene e dopo il metilarancio.
Non riesco a capire perchè il primo a eluire è il rosso di metilene! il rosso di metilene ha un gruppo -cooh e quindi non dovrebbe avere più interazioni con il gel di silice rispetto al metilarancio che ha un gruppo SO3 - ? Non capisco perchè il rosso di metilene è meno polare del metil arancio.
Forse riguarda soprattutto le interazioni tra il gruppo cooh e l'etile acetato? grazie
