Separazione su colonna
Ciao! in laboratorio abbiamo separato su colonna cromatografica il metilarancio e il rosso di metilene! eluente: etile acetato/ etanolo 8:2.
Il primo composto a eluire è stato il rosso di metilene e dopo il metilarancio.
Non riesco a capire perchè il primo a eluire è il rosso di metilene! il rosso di metilene ha un gruppo -cooh e quindi non dovrebbe avere più interazioni con il gel di silice rispetto al metilarancio che ha un gruppo SO3 - ? Non capisco perchè il rosso di metilene è meno polare del metil arancio.

Forse riguarda soprattutto le interazioni tra il gruppo cooh e l'etile acetato? grazie :-)
Cita messaggio
Secondo me perché il rosso metile ha un Rf maggiore del metilarancio.No conosco ancora bene le interazioni tra la silice ed i gruppi organici.
PS:il gruppo carbossilico si scrive così:COOH
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
                                                                      -Albert Einstein-
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)