Messaggi: 19
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 10
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2011
Ciao a tutti, sono Sebastiano, nato a Verona ma quasi trapiantato a Bologna dove mi accingo a completare il quinto anno di Chimica all'Università.
A livello accademico mi occupo di sintesi organica e come hobby mi sto avvicinando alla profumeria, alla chimica delle fragranze e all'estrazione di olii essenziali e assoluti da piante.
Spero di poter dare il mio contributo a questo forum (e anche di trarne qualcosa di interessante visto che ne vedo un notevole potenziale).
Intanto complimenti per questi smilie favolosi

Ciao
Sebastiano - Organic Chemist
Messaggi: 128
Grazie dati: 35
Grazie ricevuti: 103
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2010
2011-09-09, 00:22 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-09-09, 00:23 da Franc.) Benvenuto spagirico Otocione.
Messaggi: 19
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 10
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2011
(2011-09-09, 00:22)Franc Ha scritto: Benvenuto spagirico Otocione.
Ahah

diciamo più "lucido scienziato" di giorno e "impavido spagirico" di notte :corrosivo:
il supereroe dei poveri
Sebastiano - Organic Chemist
Messaggi: 2180
Grazie dati: 68
Grazie ricevuti: 208
Discussioni: 35
Registrato: Jul 2009
benvenuto
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
olè! un collega organico

concordo sugli smiles figosi
io mi sto avvicinando sempre più alla liquoreria. qualcosa che deve molto agli oli essenziali, e all'estrazione di essenze ad es. da piante e non solo. ma sono agli albori, ho tantissimo da imparare. e cerco in giro... se magari sai qualcosa te ne sarei grato.
è sempre buona cosa aver nuova gente preparata tra le nostre fila... ci si legge.
saluti e soprattutto benvenuto!
Messaggi: 1980
Grazie dati: 386
Grazie ricevuti: 188
Discussioni: 60
Registrato: Jul 2010
Benvenuto!
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"![[radioattivo] [radioattivo]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/radioattivo.gif)
Messaggi: 3510
Grazie dati: 1169
Grazie ricevuti: 895
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2010
Benvenuto e buona permanenza
Messaggi: 761
Grazie dati: 547
Grazie ricevuti: 63
Discussioni: 48
Registrato: Sep 2010
Messaggi: 1953
Grazie dati: 635
Grazie ricevuti: 344
Discussioni: 63
Registrato: Nov 2010
Benvenuto! Sono sicuro che ti troverai bene
Messaggi: 19
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 10
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2011
Grazie a tutti

(2011-09-09, 08:06)quimico Ha scritto: olè! un collega organico 
concordo sugli smiles figosi
io mi sto avvicinando sempre più alla liquoreria. qualcosa che deve molto agli oli essenziali, e all'estrazione di essenze ad es. da piante e non solo. ma sono agli albori, ho tantissimo da imparare. e cerco in giro... se magari sai qualcosa te ne sarei grato.
è sempre buona cosa aver nuova gente preparata tra le nostre fila... ci si legge.
saluti e soprattutto benvenuto!
Purtroppo sui liquori non so quasi nulla (almeno sull'aspetto chimico, dire che mi piacciono è superfluo

)
Riguardo agli olii essenziali mi sto informando da un po' a livello teorico ma non ho ancora fatto niente di pratico (a parte qualche esercitazione i primi anni di università). Ho intenzione di portare avanti parallelamente un "laboratorio" di profumeria con olii essenziali commerciali (cosa molto impegnativa che ancora non so se riuscirà perché dovrò verificare di avere una buona memoria olfattiva), e un "impianto" di estrazione limitato alla corrente di vapore. Ho messo le virgolette perché per ora si tratta solo di hobby quindi fatti con risorse limitate

Ho in progetto di costruire un distillatore con materiali non usuali, se funzionerà posterò dettagli. In tal caso la prima produzione sarebbe di olio essenziale di cedro del libano visto che ne ho un esemplare di 20m in giardino che potrebbe darmi molta materia prima
Sebastiano - Organic Chemist