Messaggi: 799
Grazie dati: 104
Grazie ricevuti: 113
Discussioni: 56
Registrato: Dec 2009
Butto lì questa idea, perchè già in due occasioni ho visto dei post che non sono al posto giusto (secondo me).
- Topic "la tossicità dei nitrati e dei nitriti", secondo me è malmesso nella sezione chimica organica
- Topic "come smaltite i rifiuti chimici?", secondo me è malmesso nell'off-topic.
fate vobis!
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Anche secondo me sarebbe una buona idea... Ma forse meglio un solo thread in rilievo
Messaggi: 614
Grazie dati: 43
Grazie ricevuti: 68
Discussioni: 52
Registrato: Mar 2009
hm in effetti potrebbe essere una buona idea... ma continuando così si rischia di frazionare troppo il forum... poi ci saranno sezioni con solo un paio di discussioni. cmq il 3d sullo smaltimento starebbe bene anche come capo post in "vostri esperimenti" perché è una cosa che si fa dopo l'esperimento
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente. Alphonse Elric
sito web;
canale YT Messaggi: 799
Grazie dati: 104
Grazie ricevuti: 113
Discussioni: 56
Registrato: Dec 2009
2010-01-14, 22:53 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-01-14, 22:56 da Nexus.) Non sono convinto che ci sarebbero pochi post.
Mi sembra che il tema salute è abbastanza ricorrente, e a me dà un pò fastidio che venga mischiato con questioni puramente tecniche.
Credo che in genere per i chimici temi come ecologia e sicurezza sono abbastanza una palla al piede, preferirei vederli separati dalle discissioni tecniche!
Palla al piede o no, bisogna tirarseli dietro e sono importanti, perciò una sezione apposita potrebbe fungere.
Chiaro che se una reazione rischia per esempio di avere decorso esplosivo, questo va menzionato assieme alle informazioni tecniche.
Ma se una reazione sviluppa per esempio NOx o H2S non vorrei vedermi scritto "attenti bla bla bla perchè bla bla bla sono sulla lista bla bla bla".
Quanto alla pericolosità delle sostanze in sè, sarebbe buona prassi per chiunque di informarsi sulle caratteristiche dei reagenti che si andranno ad utilizzare e degli eventuali prodotti che si andranno a formare, per conto proprio!
I libri di chimica e di sintesi ben raramente fanno accenni alla tossicità dei reagenti, poichè è dato per scontato che se ne sia al corrente!
Per quanto riguarda il frazionamento del forum credo sia un finto problema (vedi sezioni "chimica fisica" e "chimica analitica")
Messaggi: 614
Grazie dati: 43
Grazie ricevuti: 68
Discussioni: 52
Registrato: Mar 2009
per la sicurezza è mooolto consigliabile leggersi le schede di sicurezza dei reagenti e dei prodotti che verranno fuori dai nostri esperimenti.
per quanto riguarda il concetto ecologia, la chimica, nell'immaginario comune, è sinonimo di inquinamento perché il suo primo utilizzo fu smoderato agli inizi del secolo creando gravi danni... inoltre essere ecologici ha dei costi! ma credo che il ruolo del chimico sia proprio quello di scoprire nuovi metodi per avere uno stile di vita sempre migliore ma un impatto ambientale sempre minore (fino a raggiungere lo 0). quindi non fraintendermi la questione mi sta a cuore... ma penso che il forum non vada frazionato troppo, certo una sezione se viene ritenuta molto importante va inserita ma prima bisogna considerare tutti gli aspetti (questo riguarda tutte le presenti e future proposte di sezione non questa in particolare...)
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente. Alphonse Elric
sito web;
canale YT Messaggi: 799
Grazie dati: 104
Grazie ricevuti: 113
Discussioni: 56
Registrato: Dec 2009
Per quanto mi riguarda, io l'ho lanciata come idea.
Il mio crescente apprezzamento per i moderatori mi permette tranquillamente di lasciare a loro la decisione (si/no/si in un'altra forma)

PS: avere una sezione "sicurezza-ecologia" può anche essere un modo per accrescere l'immagine del forum ("ah... questi si interessano anche degli impatti ambientali... bene!")
Messaggi: 1131
Grazie dati: 729
Grazie ricevuti: 237
Discussioni: 101
Registrato: Sep 2008
fatto! Posso chiudere!
*click*