Sezione di tecnologie chimiche industriali
Salve a tutti

Come accennato in chat, ho notato che in questo forum sono presenti tante sezioni e sottogruppi dei vari rami della chimica, tralasciando però la parte più ingegneristica, che si occupa di impianti e produzione di reagenti a livello industriale, spesso diverse dalle sintesi di laboratorio.
Visto che mi sono diplomato in chimica industriale, ho avuto la possibilità di studiare reattori e impianti industriali per 3 anni, sia a livello teorico che pratico. Ho quindi scelto di proseguire gli studi scegliendo ingegneria chimica a Bologna, penso quindi che di cose ne avrei da scrivere, sempre tempo permettendo

Che ne pensate quindi di aprire una nuova sezione?
Dottore in Ingegneria Chimica e Biochimica

L'ateismo è così insensato. Quando guardo il sistema solare, vedo la terra alla giusta distanza dal sole per ricevere le quantità adeguate di calore e luce. Questo non è accaduto per caso.
Sir Isaac Newton
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano thenicktm per questo post:
Mr.Hyde, NaClO
Ciao a tutti :-)

Bella li :-D

anche io sono perito chimico industriale e lavoro da 22 anni su impianti chimici industriali ….ogni giorno una nuova :-D
 la musica, con i suoi suoni ,riesce ad aprire quella parte del nostro cervello dove sono rinchiusi i nostri ricordi.
"Francy De Pa"
Cita messaggio
Salve a tutti!

Anch'io diplomato in chimica e studente di chimica industriale...
Sarei sicuramente interessato alla cosa. 
Personalmente ho sempre preferito postare in Sintesi e non so se comincerei ora con l'industriale, ma avrei molto piacere di imparare da chi è del mestiere come Mr. Hyde.

L'unico dubbio è che rimanga una sezione semideserta... 
Io direi che a scrivere, se volete, si può cominciare anche subito e poi creare la sezione solo se ne vale la pena.   Rolleyes
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano ohilà per questo post:
Kokosekko
Si, il tuo dubbio effettivamente ohilà è vero, probabilmente ci sarebbe una sezione con poche discussioni al suo interno
Mr. Hyde se posso chiedere, di che impianti ti occupi?
Dottore in Ingegneria Chimica e Biochimica

L'ateismo è così insensato. Quando guardo il sistema solare, vedo la terra alla giusta distanza dal sole per ricevere le quantità adeguate di calore e luce. Questo non è accaduto per caso.
Sir Isaac Newton
Cita messaggio
Certo che puoi chiedere :-D

Lavoro su impianti chimici denominati " impianti chimici complessi ad alto rischio di impatto "  Quindi legge Seveso

sinteticamente 

1- impianto metilammine ,  in questo impianto vengono prodotte le 3 metil-ammine classiche partendo dai reagenti ammoniaca anidra e metanolo anidro. l'impianto è composto da un reattore catalitico eterogeneo a 4 letti . il catalizzatore è una miscela di silicoalluminati 
lavora a 20 bar e 400 °C . si formano mono di e tri metilammina + H2O . dopo la sintesi ci occupiamo della separazione  delle stesse , in colonne di rettifica e rettifica estrattiva ( altezza colonne circa 30 metri) . l'impianto è a ciclo continuo 24/24 senza stop .

2- impianto produzione colina cloridrato partendo dai reagenti trimetilammina ,ossido di etilene e HCl ( qui non posso dire altro )

3- impianto produzione colina citrato 

4- impianto produzione colina tartrato 

5- colina idrossido

6 -colina bicarbonato

io opero sia da DCS che in campo 

scusate se sono stato molto vago ma ogni anno devo firmare delle cartacce che NON mi consentono di specificare i procedimenti , in quanto sarei immediatamente denunciato all'autorità competente per spionaggio industriale ::-(

sicuramente posso dare svariati contributi alla nuova sezione , ma devo essere cauto sulle varie procedure inerenti la produzione delle sostanze sopra elencate .

cordialmente

Francy :-)
 la musica, con i suoi suoni ,riesce ad aprire quella parte del nostro cervello dove sono rinchiusi i nostri ricordi.
"Francy De Pa"
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mr.Hyde per questo post:
NaClO
Interessante, molto interessante direi per lo meno per me.
Colonne di rettifica ed estrattive le ho studiate a livello teorico, ma per ora non ho avuto la possibilità di lavorarci con le mie mani, vedremo dove porterà questa ingegneria chimica.
Capisco il segreto industriale, giustamente è bene tutelare le proprie metodiche
Vediamo se più avanti riesco a scrivere un pò di teoria sulla distillazione, seguita da esercizi e disegni con normative UNICHIM, devo solo aspettare che il mio professore torni dalle ferie per chiedere l'autorizzazione per la condivisione del materiale
Ti ringrazio!
Dottore in Ingegneria Chimica e Biochimica

L'ateismo è così insensato. Quando guardo il sistema solare, vedo la terra alla giusta distanza dal sole per ricevere le quantità adeguate di calore e luce. Questo non è accaduto per caso.
Sir Isaac Newton
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano thenicktm per questo post:
NaClO




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)