Messaggi: 1129
Grazie dati: 728
Grazie ricevuti: 236
Discussioni: 101
Registrato: Sep 2008
2021-07-20, 11:48 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2021-07-20, 11:49 da myttex.) Citazione:"Gli esperti dicono che i vaccini non riducono la trasmissione, ma questa è un'affermazione inesatta", dice Gandhi. "I vaccini hanno sempre diminuito la trasmissione. Quello che dovrebbero dire è che gli studi clinici non sono stati progettati per testare l'infezione asintomatica, ma ci sono tutte le ragioni biologiche del mondo per credere che ridurranno la trasmissione asintomatica".
Ci sono già prove a sostegno di questo, dice. In primo luogo, quando i vaccini sono stati studiati nelle scimmie macaco (durante i test preclinici), hanno eliminato l'infezione asintomatica - i ricercatori hanno tamponato il naso dei macachi vaccinati e hanno trovato poco o nessun virus. In secondo luogo, i tipi di anticorpi che sono stimolati dalla maggior parte dei vaccini sistemici (IgG e IgA) tendono a bloccare l'infezione virale nel naso (e nessun carico virale nel naso si traduce molto probabilmente in nessuna trasmissione). Infine, quando gli anticorpi monoclonali vengono somministrati ai pazienti COVID-19, questi anticorpi riducono la carica virale in tutto il tratto respiratorio, compreso il naso.
La prova più convincente, però, sta appena iniziando ad emergere tra i dati del mondo reale. In Israele, dove più del 90% dei 60enni e oltre sono stati vaccinati, "i casi sono crollati in questa popolazione", nota Gandhi. "Non solo i ricoveri, che ci aspettavamo, ma anche i casi [di infezione asintomatica]". Inoltre, i dati degli operatori sanitari vaccinati, pubblicati di recente su Lancet e server preprint, mostrano tassi ridotti di infezione asintomatica e basse cariche virali nel naso quando si fa il tampone dopo la vaccinazione.
"Penso che in pochi mesi, saremo in grado di dire con certezza che questi vaccini non solo ti proteggono, ma proteggono anche quelli intorno a te", dice Ranney.
Fonte: "6 miti sul Covid-19 debunkati",
Association of American Medical Colleges,
https://www.aamc.org/news-insights/6-myt...s-debunkedBene, adesso se volete discutere in modo pacifico e con dati alla mano, ben venga!
Messaggi: 951
Grazie dati: 344
Grazie ricevuti: 537
Discussioni: 76
Registrato: Jun 2020
2021-07-22, 18:49 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2021-07-22, 20:23 da Geber.) Interessante, come sempre, Myttex! C'è della bella carne al fuoco per intavolare una discussione ragionata, pacifica e costruttiva.
Io sono convinto che appunto con i vaccini nei prossimi mesi saremo più protetti tutti. Sia chi si fa il vaccino, ma anche e soprattutto quelli attorno. Perché molti non si possono vaccinare ma necessitano dell'immunità di gregge per sopravvivere. Ma va alzata l'asticella facendo sì che si vaccini sempre più popolazione.
Tra l'altro molti che hanno avuto le due dosi a inizio 2021 tra poco dovranno fare il richiamo se il loro titolo di anticorpi sarà troppo basso per garantire protezione dal virus.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
I seguenti utenti ringraziano Geber per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Geber per questo post myttex Messaggi: 951
Grazie dati: 344
Grazie ricevuti: 537
Discussioni: 76
Registrato: Jun 2020
A proposito avete qualche info sull'utilità o meno di farsi il titolo anticorpale? Sarei curioso dopo le due dosi di capire quanti anticorpi possiedo...
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Messaggi: 933
Grazie dati: 1600
Grazie ricevuti: 868
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
Credo che l'"utilità" come dici, sia esclusivamente per avere certezza che a valle dei vaccini si siano effettivamente sviluppati gli anticorpi e in che misura.
Potrei sbagliare ma posso immaginare che tale prassi possa essere utile in caso di soggetti "fragili" per i quali è importante verificare che il vaccino abbia effettivamente "fatto presa"... faccio tale considerazione poiché conosco qualcuno che lo ha fatto ma tale analisi era sempre stata consigliata dal medico..
Poi se uno vuole farlo, penso non ci sia nessun tipo di controindicazione, anzi...
Un saluto
Luigi
Messaggi: 951
Grazie dati: 344
Grazie ricevuti: 537
Discussioni: 76
Registrato: Jun 2020
Mia cugina che lavora in ostetricia a Milano dopo le due dosi Pfizer ha ancora un'elevata carica anticorpale.
Io penso che tra un po' andrò a farmi fare un titolo per capire come è andata.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.