2015-12-15, 10:09
Buongiorno a tutti!
Ho questo esercizio e vorrei capire perchè non mi torna come nel libro ( a lui pH 12,44 a me pH di 2,50)
"Calcolare il pH di una soluzione costituita da 1g NaOH e 1g H3PO4 con volume finale di 1L"
quando sono nel calcolo delle moli è giusto moltiplicare per 3 le moli di H3PO4 in quanto abbiamo 3 moli di H+ che reagiranno con le moli di NaOH e quindi si ha la formazione di un tampone?
Grazie per l'aiuto!
Ho questo esercizio e vorrei capire perchè non mi torna come nel libro ( a lui pH 12,44 a me pH di 2,50)
"Calcolare il pH di una soluzione costituita da 1g NaOH e 1g H3PO4 con volume finale di 1L"
quando sono nel calcolo delle moli è giusto moltiplicare per 3 le moli di H3PO4 in quanto abbiamo 3 moli di H+ che reagiranno con le moli di NaOH e quindi si ha la formazione di un tampone?
Grazie per l'aiuto!
