Sintesi Cu2O
Ciao ragazzi, volevo esporvi  questo dubbio

Vi riporto i passaggi elementari della sintesi di Cu2O presa in un lavoro su internet:




CuCl2 + 2 NaOH - > Cu(OH)2 + 2 NaCl

Lavorando in eccesso in NaOH (come da lavoro)

Cu(OH)2 + 2 OH- --> [Cu(OH)4 ] 2-

[Cu(OH)4] viene poi ridotto da Acido ascorbico ad Cu2O.

Perchè in questo lavoro si lavora in larghissimo eccesso di NaOH ?

L'eccesso di NaOH non dovrebbe inoltre reagire con l'acido ascorbico?

Un'altra domanda:

In un'altra sintesi si usa come riducente etanolo che reagirebbe con il nitrato di rame. Si termina con calcinazione a Cu2O

In alternativa l'uso di isopropanolo come riducente conduce ad un risultato simile?

Grazie
Cita messaggio
Leggere prima di postare? I dubbi vanno in un'altra sezione, sposto e warno.
Cita messaggio
Hai ragione scusa!
Cita messaggio
L'eccesso di NaOH serve per fornire gli ioni ossidrile necessari per complessare l'Idrossido di Rame.
Se non ci fossero non si potrebbe formare [Cu(OH)4 ] 2- .
Comunque la tua osservazione è corretta,l'Acido Ascorbico dovrebbe reagire con l'eccesso di NaOH che non ha partecipato alla complessazione,però penso che anche per questo tipo di reazioni si possano fare dei calcoli stechiometrici al fine di evitare questo.
Per quanto riguarda la seconda domanda non so risponderti.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)