2010-06-11, 21:09 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-06-11, 21:28 da Nicolò.)
metto questa sintesi per quanto semplice visto che Myt mi aveva chiesto come avessi fatto a sintetizzare il suddetto sale.
la rezione è la seguente:
CH3COOH + NaHCO3
CH3COONa + CO2 + H2O
Reagenti:
1 litro di soluzione di Acido Acetico 8% (è in leggero eccesso per evitare che rimanga del bicarbonato non reagito data l'impossibilità di pesarlo perfettamente)
84 grammi di Sodio Bicarbonato
Vetreria:
1 beaker da 1 litro o più
Sintesi:
versare la soluzione nel beaker la soluzione di Acido Acetico e piano piano versarci dentro il Bicarbonato, attendere finchè la reazione non è finita. Successivamente far evaporare l'acqua fino ad ottenere o una soluzione supersatura (si vede quando è supersatura visto che in superficie al beaker si forma una crosticina, che potra essere tolta aggiungendo poca acqua e mescolando la soluzione) oppure il sale in forma anidra.
la resa è stata di circa 80g, ottima se confrontata agli 82g derivanti dai calcoli stechiometrici
la rezione è la seguente:
CH3COOH + NaHCO3

Reagenti:
1 litro di soluzione di Acido Acetico 8% (è in leggero eccesso per evitare che rimanga del bicarbonato non reagito data l'impossibilità di pesarlo perfettamente)
84 grammi di Sodio Bicarbonato
Vetreria:
1 beaker da 1 litro o più
Sintesi:
versare la soluzione nel beaker la soluzione di Acido Acetico e piano piano versarci dentro il Bicarbonato, attendere finchè la reazione non è finita. Successivamente far evaporare l'acqua fino ad ottenere o una soluzione supersatura (si vede quando è supersatura visto che in superficie al beaker si forma una crosticina, che potra essere tolta aggiungendo poca acqua e mescolando la soluzione) oppure il sale in forma anidra.
la resa è stata di circa 80g, ottima se confrontata agli 82g derivanti dai calcoli stechiometrici
