2010-04-24, 11:49 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-04-24, 12:38 da Rusty.)
Materiali:
p-xilene
permanganato di potassio
idrossido di potassio
sodio bisolfito
acido solforico 4N
Etanolo
Procedimento:
In un pallone da 100 ml sono stati posti 6.3 g di permanganato, 30 ml di acqua, 2 pastiglie di KOH e per ultimo 1.25 ml di p-xilene ( il tutto prende una colorazione viola scuro tipica del permanganato ). Sul pallone è stato mondato un refigerante a ricadere e poi è stato posto su termomanto.
![[Immagine: img1740nm.jpg]](http://img143.imageshack.us/img143/9388/img1740nm.jpg)
LINK HD: http://img530.imageshack.us/img530/6447/img1740.jpg
Si scalda lentamente con termomanto fino a quando non si vede la reazione partire. Ciò lo si può notare dal fatto che la zoluzione iniza a bollire con schizzi abbastanza grandi alll'interno del pallone che in pochi secondi diventa così
![[Immagine: img1741umlj.jpg]](http://img651.imageshack.us/img651/3941/img1741umlj.jpg)
LINK HD: http://img704.imageshack.us/img704/6779/img1741u.jpg
Si lascia il pallone su termomanto per circa un'ora e trenta. Si raffredda il tutto in un bagno d'acqua e si aggiunge sodio bisolfito ( agitando a mano il pallone ) fino alla scomparsa della colorazione tipica del permanganato sostituita da un marrone-nero. Siccome è impossibile vedere il colore dal pallone abbiamo usato dei pezzi di carta sfruttando la capillarità. Il tutto è stata riscaldato per 10 minuti e, dopo averlo raffreddato di nuovo, filtrato su Buchner. Sul filtro si ha il biossido di magnese ( nero intenso ) mentre nella beauta vi è un liquido trasparente. Quest'ultimo viene acidificato ( pH ideale 3 ) con acido solforico 4N; la soluzione diventa color latte. Si aggiungono 20 ml di etanolo e il tutto viene filtrato nuovamente su Buchner. Un solido color bianco, l'acido tereftalico, si deposita sul filtro; si lava ancora un paio di volte con etanolo e si mette il solido ottenuto in stufa a 80° ( nel nostro caso per una settimana )
![[Immagine: img1747sz.jpg]](http://img69.imageshack.us/img69/6492/img1747sz.jpg)
LINK HD: http://img42.imageshack.us/img42/6492/img1747sz.jpg
La parte più difficile di questa sintesi è sicuramente pulire il pallone
E' stato lavato con acqua, acetone e soluzione satura di bisolfito di sodio senza riuscire a riportarlo allo stato iniziale ...
inserite anteprime immagini: Rusty.
p-xilene
permanganato di potassio
idrossido di potassio
sodio bisolfito
acido solforico 4N
Etanolo
Procedimento:
In un pallone da 100 ml sono stati posti 6.3 g di permanganato, 30 ml di acqua, 2 pastiglie di KOH e per ultimo 1.25 ml di p-xilene ( il tutto prende una colorazione viola scuro tipica del permanganato ). Sul pallone è stato mondato un refigerante a ricadere e poi è stato posto su termomanto.
![[Immagine: img1740nm.jpg]](http://img143.imageshack.us/img143/9388/img1740nm.jpg)
LINK HD: http://img530.imageshack.us/img530/6447/img1740.jpg
Si scalda lentamente con termomanto fino a quando non si vede la reazione partire. Ciò lo si può notare dal fatto che la zoluzione iniza a bollire con schizzi abbastanza grandi alll'interno del pallone che in pochi secondi diventa così
![[Immagine: img1741umlj.jpg]](http://img651.imageshack.us/img651/3941/img1741umlj.jpg)
LINK HD: http://img704.imageshack.us/img704/6779/img1741u.jpg
Si lascia il pallone su termomanto per circa un'ora e trenta. Si raffredda il tutto in un bagno d'acqua e si aggiunge sodio bisolfito ( agitando a mano il pallone ) fino alla scomparsa della colorazione tipica del permanganato sostituita da un marrone-nero. Siccome è impossibile vedere il colore dal pallone abbiamo usato dei pezzi di carta sfruttando la capillarità. Il tutto è stata riscaldato per 10 minuti e, dopo averlo raffreddato di nuovo, filtrato su Buchner. Sul filtro si ha il biossido di magnese ( nero intenso ) mentre nella beauta vi è un liquido trasparente. Quest'ultimo viene acidificato ( pH ideale 3 ) con acido solforico 4N; la soluzione diventa color latte. Si aggiungono 20 ml di etanolo e il tutto viene filtrato nuovamente su Buchner. Un solido color bianco, l'acido tereftalico, si deposita sul filtro; si lava ancora un paio di volte con etanolo e si mette il solido ottenuto in stufa a 80° ( nel nostro caso per una settimana )
![[Immagine: img1747sz.jpg]](http://img69.imageshack.us/img69/6492/img1747sz.jpg)
LINK HD: http://img42.imageshack.us/img42/6492/img1747sz.jpg
La parte più difficile di questa sintesi è sicuramente pulire il pallone

inserite anteprime immagini: Rusty.
...
Mollia non rigidus caespes tegat ossa nec illi,
terra, gravis fueris: non fuit illa tibi. ( Marziale )
Mollia non rigidus caespes tegat ossa nec illi,
terra, gravis fueris: non fuit illa tibi. ( Marziale )