2011-04-22, 10:52 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-03-18, 17:59 da Utente dell'ex MyttexAnswers.)
Salve a tutti!
In questi ultimi giorni mi sono occupato di una delle mie prime sintesi organiche,ovvero della sintesi dell’esametilentetrammina oppure 1,3,5,7-tetraazaadamantano,più conosciuto però come urotropina.
Questa ammina dalla particolare struttura tridimensionale è stata utilizzata comunemente come disinfettante delle vie urinarie e come diuretico. Ha utilizzo anche in ambito industriale ed è utilizzato come assorbente di gas.
Il materiale necessario:
- HCHO formalina :tossico: (soluzione acquosa di aldeide formica al 40%,da maneggiare con cautela per via del suo spiccato potere cancerogeno)
- NH3 soluzione 24% :corrosivo::irritante:
Un pallone da 100mL ,pipette graduate ,bagno a ghiaccio ed cristallizzatore.
4 NH3 + 6 HCHO
(CH2)6N4 + 6 H2O
Introdurre in un pallone da 100mL 17 mL di ammoniaca,e dopo aver posizionato il pallone nel bagno a ghiaccio aggiungere lentamente 26 mL di formalina.
La reazione è esotermica,bisogna però mantenere la temperatura al di sotto dei 25 C°.
Agitare la soluzione e lasciarla riposare per una ventina di minuti nel bagno a ghiaccio.
Travasare la soluzione nel cristallizzatore e lasciar evaporare a temperatura ambiente.
Prima che la cristallizzazione sia completa aggiungere a intervalli regolari 1-2 mL di ammoniaca,che ne compensano la perdita durante l’evaporazione e ne aumentano la resa.
A completa cristallizzazione si avrà ottenuto un solido cristallino bianco,che può essere ulteriormente purificato tramite cristallizzazione da EtOH.
ora devo aspettare che evapori la soluzione,credo che ricorrerò all'essiccazione mediante NaOH,perchè la soluzione fatica ad evaporare...
appena avrò finito posterò le immagini del prodotto asciutto.
Molto probabilmente la mia sintesi avrà una resa piuttosto bassa,per via della perdita di soluzione e per il fatto di non aver aggiuto costantemente NH3 ,poichè la cristallizzazione richiede troppo tempo...
Grazie!
In questi ultimi giorni mi sono occupato di una delle mie prime sintesi organiche,ovvero della sintesi dell’esametilentetrammina oppure 1,3,5,7-tetraazaadamantano,più conosciuto però come urotropina.
Questa ammina dalla particolare struttura tridimensionale è stata utilizzata comunemente come disinfettante delle vie urinarie e come diuretico. Ha utilizzo anche in ambito industriale ed è utilizzato come assorbente di gas.
Il materiale necessario:
- HCHO formalina :tossico: (soluzione acquosa di aldeide formica al 40%,da maneggiare con cautela per via del suo spiccato potere cancerogeno)
- NH3 soluzione 24% :corrosivo::irritante:
Un pallone da 100mL ,pipette graduate ,bagno a ghiaccio ed cristallizzatore.
4 NH3 + 6 HCHO

Introdurre in un pallone da 100mL 17 mL di ammoniaca,e dopo aver posizionato il pallone nel bagno a ghiaccio aggiungere lentamente 26 mL di formalina.
La reazione è esotermica,bisogna però mantenere la temperatura al di sotto dei 25 C°.
Agitare la soluzione e lasciarla riposare per una ventina di minuti nel bagno a ghiaccio.
Travasare la soluzione nel cristallizzatore e lasciar evaporare a temperatura ambiente.
Prima che la cristallizzazione sia completa aggiungere a intervalli regolari 1-2 mL di ammoniaca,che ne compensano la perdita durante l’evaporazione e ne aumentano la resa.
A completa cristallizzazione si avrà ottenuto un solido cristallino bianco,che può essere ulteriormente purificato tramite cristallizzazione da EtOH.
ora devo aspettare che evapori la soluzione,credo che ricorrerò all'essiccazione mediante NaOH,perchè la soluzione fatica ad evaporare...
appena avrò finito posterò le immagini del prodotto asciutto.
Molto probabilmente la mia sintesi avrà una resa piuttosto bassa,per via della perdita di soluzione e per il fatto di non aver aggiuto costantemente NH3 ,poichè la cristallizzazione richiede troppo tempo...
Grazie!