Sintesi del Al(NO3)3
Per sintetizzare il nitrato di alluminio (nonidrato) saranno necessari:
-alluminio (in polvere o in fogli);
-acido cloridrico:corrosivo:
-acido nitrico conc.:corrosivo:

Per prima cosa utilizzeremo un becker contenente 20 ml di acido cloridrico (6M)e vi sciogliamo una quantità di alluminio tale da essere completamente consumata dall'acido
La reazione sarà la seguente:

2Al+6HCl-->2AlCl3+3H2

Se avremo utilizzato alluminio con una buona percentuale di purezza avremo ottenuto una soluzione limpida,se rimane una massa scura sul fondo basta filtrare.
Aggiungiamo dopo 15 ml di HNO3 concentrato e vedremo la soluzione virare al giallo per formazione di acqua regia NOCl,vapori di cloro e ossidi di azoto.

AlCl3+3HNO3-->Al(NO3)3+3HCl

Una volta stabilizzata la reazione riscaldare su piastra ,stando attenti ai vapori e all'ipoazotide che si libera.
Una volta formatisi i primi cristalli di nitrato di alluminio lasciare essiccare in luogo ben ventilato.
Il prodotto ottenuto sarà Al(NO3)3 con 9 molecole d'acqua.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano AgNO3 per questo post:
ale93, Nichel Cromo
Bravo! posso chiederti la purezza del composto da te ottenuto?
Io ho urgente bisogno di nitrato di alluminio molto puro e volevo comprarlo, ma se il tuo prodotto è abbastanza puro risparmierei 15€ *Fischietta*
P.S. per abbastanza puro intendo 99% per analisi

Cita messaggio
(2010-12-18, 20:09)ale93 Ha scritto: Bravo! posso chiederti la purezza del composto da te ottenuto?
Io ho urgente bisogno di nitrato di alluminio molto puro e volevo comprarlo, ma se il tuo prodotto è abbastanza puro risparmierei 15€ *Fischietta*
P.S. per abbastanza puro intendo 99% per analisi

penso che il prodotto sia piuttosto puro se lavoriamo con un eccesso di HNO3,cioè sopra il 99%,però credo che rimanga una infinitesima quantità di cloruro
Cita messaggio
(2010-12-18, 20:14)AgNO3 Ha scritto: penso che il prodotto sia piuttosto puro se lavoriamo con un eccesso di HNO3,cioè sopra il 99%,però credo che rimanga una infinitesima quantità di cloruro
Il cloruro si può eliminare facilmente, il problema è il Fe presente nell'HCl

Cita messaggio
Ma com'è possibile che non si formi cloruro? HCl dovrebbe spostare NO3-...
Cita messaggio
Io sono con Beef, l'HNO3 non sposta l'HCl dai suoi sali in quanto l'acido nitrico è un acido + debole del cloridrico! Poi comunque con l'acqua regia si formano SEMPRE cloruri e mai nitrati!
Io farei l'ossido o l'idrossido di Al sfruttando la reazione con soda o pottassa caustica ottenendo un precipitato puro (se ben lavato), dopodiche lo farei reagire con la quantità strettamente necessaria di HNO3 conc. ottenendo un prodotto a mio avviso + puro di quello ottenuto con questo metodo. Domani o dopo, se ho tempo provo.
Cita messaggio
(2010-12-18, 20:25)marco the chemistry Ha scritto: Io sono con Beef, l'HNO3 non sposta l'HCl dai suoi sali in quanto l'acido nitrico è un acido + debole del cloridrico! Poi comunque con l'acqua regia si formano SEMPRE cloruri e mai nitrati!
Dipende da quali dei due acidi è in eccesso, se è il nitrico forma nitrati, se è il cloridrico forma i cloruri
Pure Nurdrage fa così
http://www.youtube.com/watch?v=u4Ha1SJrazY

Cita messaggio
già,penso anch'io che si instauri un equilibrio,comunque il procedimento l'ho trovato in un vecchio libro di chimica
Cita messaggio
Eppure io aspetterei i grandi del forum per risolvere questo mistero!
Cita messaggio
(2010-12-18, 20:43)AgNO3 Ha scritto: già,penso anch'io che si instauri un equilibrio,comunque il procedimento l'ho trovato in un vecchio libro di chimica

Si è un sistema abbastanza usato perchè l'alluminio non si scioglie nel nitrico ed è più comodo rispetto a quello con idrossido o carbonato.
L'unico problema è la purezza, che con reagenti house-hold non dovrebbe essere sufficiente :S

Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)