2010-12-18, 20:05
Per sintetizzare il nitrato di alluminio (nonidrato) saranno necessari:
-alluminio (in polvere o in fogli);
-acido cloridrico:corrosivo:
-acido nitrico conc.:corrosivo:
Per prima cosa utilizzeremo un becker contenente 20 ml di acido cloridrico (6M)e vi sciogliamo una quantità di alluminio tale da essere completamente consumata dall'acido
La reazione sarà la seguente:
2Al+6HCl
2AlCl3+3H2
Se avremo utilizzato alluminio con una buona percentuale di purezza avremo ottenuto una soluzione limpida,se rimane una massa scura sul fondo basta filtrare.
Aggiungiamo dopo 15 ml di HNO3 concentrato e vedremo la soluzione virare al giallo per formazione di acqua regia NOCl,vapori di cloro e ossidi di azoto.
AlCl3+3HNO3
Al(NO3)3+3HCl
Una volta stabilizzata la reazione riscaldare su piastra ,stando attenti ai vapori e all'ipoazotide che si libera.
Una volta formatisi i primi cristalli di nitrato di alluminio lasciare essiccare in luogo ben ventilato.
Il prodotto ottenuto sarà Al(NO3)3 con 9 molecole d'acqua.
-alluminio (in polvere o in fogli);
-acido cloridrico:corrosivo:
-acido nitrico conc.:corrosivo:
Per prima cosa utilizzeremo un becker contenente 20 ml di acido cloridrico (6M)e vi sciogliamo una quantità di alluminio tale da essere completamente consumata dall'acido
La reazione sarà la seguente:
2Al+6HCl

Se avremo utilizzato alluminio con una buona percentuale di purezza avremo ottenuto una soluzione limpida,se rimane una massa scura sul fondo basta filtrare.
Aggiungiamo dopo 15 ml di HNO3 concentrato e vedremo la soluzione virare al giallo per formazione di acqua regia NOCl,vapori di cloro e ossidi di azoto.
AlCl3+3HNO3

Una volta stabilizzata la reazione riscaldare su piastra ,stando attenti ai vapori e all'ipoazotide che si libera.
Una volta formatisi i primi cristalli di nitrato di alluminio lasciare essiccare in luogo ben ventilato.
Il prodotto ottenuto sarà Al(NO3)3 con 9 molecole d'acqua.