
Questa sintesi inorganica deve essere fatta sotto cappa fumaria o all’aperto
Ecco un metodo per produrre cloruro di tionile ClSO2 e ossicloruro di fosforo POCl3.
Si prende un pallone da 100 cc si mettono 50 gr di PCl5 stando attenti a quando si pesa poichè il pentacloruro fuma all’aria,si aggiungono 14 gr di solfito di sodio anidro il pallone è dotato di un refrigerante che porta il distillato in un altro pallone a due colli il cui secondo collo è collegato a due drechsel contenente il secondo acqua.
Si riscalda e distilla un liquido giallino circa 25 ml costituito da ossicloruro di fosforo e cloruro di tionile separabili per distillazione frazionata.
Il cloruro di tionile bolle a 76°C ,l’ossicloruro bolle a 108,5 °C.
Ambedue i liquidi sono fumanti.
Ecco un metodo per produrre cloruro di tionile ClSO2 e ossicloruro di fosforo POCl3.
Reagenti
PCl5
Na2SO3 anidro
PCl5
Na2SO3 anidro
Si prende un pallone da 100 cc si mettono 50 gr di PCl5 stando attenti a quando si pesa poichè il pentacloruro fuma all’aria,si aggiungono 14 gr di solfito di sodio anidro il pallone è dotato di un refrigerante che porta il distillato in un altro pallone a due colli il cui secondo collo è collegato a due drechsel contenente il secondo acqua.
2PCl5 + Na2SO3 -» 2POC13 + 2NaCl + SOCl2
Si riscalda e distilla un liquido giallino circa 25 ml costituito da ossicloruro di fosforo e cloruro di tionile separabili per distillazione frazionata.
Il cloruro di tionile bolle a 76°C ,l’ossicloruro bolle a 108,5 °C.
Ambedue i liquidi sono fumanti.