Messaggi: 216
Grazie dati: 23
Grazie ricevuti: 124
Discussioni: 51
Registrato: Aug 2009
2010-06-23, 23:38 Per fare questa sintesi si deve andare all'aria aperta poiché la reazione é violenta e raggiunge una temperatura elevatissima.
Si prendono 5 grammi di Alluminio in polvere e 10 gr di zolfo si mescolano intimamente poi si mettono su un mattone di refrattario con una fiamma che va sul mucchietto della miscela ,ci si allontana avviene un lampo e si innesca la reazione brucia tutto e si forma l'Al2S3 che puzza di H2S con l'umidità dell'aria. Precedenti tentativi con un crogiuolo di acciaio sono terminati nella fusione del contenitore della miscela.
Posterò un video.
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
qual è la tempreatura di accensione?
ho gia provato parecchie volte con un cannelo al butano e niente!!
Messaggi: 216
Grazie dati: 23
Grazie ricevuti: 124
Discussioni: 51
Registrato: Aug 2009
(2010-06-24, 15:05)NaClO3 Ha scritto: qual è la tempreatura di accensione?
ho gia provato parecchie volte con un cannelo al butano e niente!!
Basta che si dirige la fiamma sulla miscela e dopo poco si accende,si è acceso dopo in un'altra maniera in un crogiulo col suo coperchio ho messo la metà dei due componenti ho riscaldato con frapposto alla fiamma del bunsen una retina spandifiamma,dopo un pò cinque minuti c'è stata una fiammata molto fumo e si è frantumato il crogiuolo.
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
crogiuolo in porcellana?
ma ti ripeto, con me non basta, forse perchè tu usi metano nel bunsen, io usavo il cannello al butano!
Messaggi: 216
Grazie dati: 23
Grazie ricevuti: 124
Discussioni: 51
Registrato: Aug 2009
(2010-06-24, 16:57)NaClO3 Ha scritto: crogiuolo in porcellana?
ma ti ripeto, con me non basta, forse perchè tu usi metano nel bunsen, io usavo il cannello al butano!
il mio cannello è a butano quelle bombolette che si caricano per le saldature,il bunsen funziona con il gas che carico al distributore,comunque una qualsiasi fiamma diretta verso la miscela la accensde subito.L'Alluminio che ho è una polvere impalpabile!
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
sarà!
proverò tra qualche giorno forse, ma l'Al2S3 che caratteristiche ha? perchè lo hai prodotto?
Messaggi: 216
Grazie dati: 23
Grazie ricevuti: 124
Discussioni: 51
Registrato: Aug 2009
2010-06-24, 18:59 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-06-24, 20:02 da Kirmer.) (2010-06-24, 17:23)NaClO3 Ha scritto: sarà!
proverò tra qualche giorno forse, ma l'Al2S3 che caratteristiche ha? perchè lo hai prodotto?
Produco H2S da Al2S3 e da FeS per separare il Cd dal Ni,inoltre ci sono delle reazioni per fare i mercaptani con l'Al2S3
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
mi piace molto leggere le sintesi e le preparazioni di KIrmer

più che altro non sapevo si potessero preparare mercaptani dall'Al2S3...
mi devo informare...
Messaggi: 216
Grazie dati: 23
Grazie ricevuti: 124
Discussioni: 51
Registrato: Aug 2009
2010-06-25, 11:47 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-06-25, 11:48 da Kirmer.) (2010-06-25, 07:13)quimico Ha scritto: mi piace molto leggere le sintesi e le preparazioni di KIrmer 
più che altro non sapevo si potessero preparare mercaptani dall'Al2S3...
mi devo informare...
Ecco quà il pdf con l'informazione:
devi cercare il sito
www.giulionatta.it/pdf/pubblicazioni/00003.pdf
I seguenti utenti ringraziano Kirmer per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Kirmer per questo post quimico Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
grazie KIrmer... leggerò
saluti