2011-03-06, 21:58
Scaldando soluzioni di FeCl3 non si libera un bel niente... difficile idrolizzarlo fino a far evaporare HCl!!
Sintesi del cloruro di ferro (III) da ferro (II) solfato |
2011-03-06, 21:58 Scaldando soluzioni di FeCl3 non si libera un bel niente... difficile idrolizzarlo fino a far evaporare HCl!! 2011-03-06, 22:08 (2011-03-06, 21:58)Max Fritz Ha scritto: Scaldando soluzioni di FeCl3 non si libera un bel niente... difficile idrolizzarlo fino a far evaporare HCl!! Max quando l'ho fatta io sta sintesi si liberavano fumi pungenti che ho riassociato ad HCl "La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!" ![]() 2011-03-06, 22:11 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-03-06, 22:12 da Max Fritz.) La sintesi è un conto, si lavora in eccesso di HCl ed è logico... Io parlavo della soluzione del sale. Il sale stesso ha un odore un po' acre, ma penso che si tratti di acido libero. 2011-03-06, 23:46 è possibile, i potenziali di riduzione lo consentono. |
« Precedente | Successivo » |