Sintesi del cloruro di t-amile
Oggi mi sono cimentato in questa semplice sintesi del cloruro di t-amile.

Il meccanismo della reazione è Sn1,una sostituzione nucleofila monomolecolare che prevede per prima fase la formazione del carbocatione t-amilico (+).
Materiale occorrente
Alcool t-amilico :infiammabile:
Acido cloridrico :corrosivo:

e vetreria essenziale (provette,pipette graduate e Pasteur...)

Procedimento:

Si pongono 2 mL di alcool terziario in una provetta.
Si aggiungono 6mL di acido cloridrico 33%,lentamente.
Inizialmente la reazione sembra non avvenire,appare come una semplice miscelanza dei due reattivi,dopo poco si potranno osservare goccioline di cloruro in sospensione.
La reazione è molto veloce in quanto gli alcoli terziari reagiscono facilmente con idracidi come HCl e HBr a dare i rispettivi cloruri alchilici.
Lo sviluppo del cloruro,insolubile,intorbidisce subito la soluzione.
Attendere almeno mezz'ora,si dovrà stratificare superficialmente il cloruro alchilico.

Per chi può consiglio la centrifugazione.
Al termine della stratificazione osserveremo nettamente due strati.
Si preleva quindi con pipetta il cloruro di t-amile. :infiammabile:
Il cloruro si presenta come liquido incolore dall'odore caratteristico,simile a quello del butano.
Insolubile in acqua densità di 0,866g/mL ,punto di fusione di -73°C e punto di ebollizione di circa 86°C.
Io ho ottenuto 1,97 mL di cloruro alchilico contro i 2,78 teorici,calcolando una resa di circa 71%.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano AgNO3 per questo post:
ale93, **R@dIo@TtIvO**
Molto interessante! Bravo Ag!
Hydrochlorich? asd

Cita messaggio
ho sbagliato...asd scusate,l'immagine iniziale è dell'alcool t-amilico,non cloruro di t-amile,la correggerò appena posso..grazie
Cita messaggio
Ma non è una Sn2, è una Sn1!!
Cita messaggio
scusami,hai ragione!! mi ero confuso sulla definizione...siccome prevede 2 reazioni avevo distrattamente scritto Sn2,pur avendo in mente il corretto meccanismo di reazione.
Cita messaggio
un' ultima cosa: la resa non è stata dell'86%, ma del 70% asd

Cita messaggio
borda...non riesco a spiegarmi tutti questi errori....comunque 71%..te possino ammazzà! ti sei pure messo lì con la calcolatrice per cercare qualche mio errore...asd
Cita messaggio
(2011-07-04, 21:02)AgNO3 Ha scritto: borda...non riesco a spiegarmi tutti questi errori....comunque 71%..te possino ammazzà! ti sei pure messo lì con la calcolatrice per cercare qualche mio errore...asd
no è che mi sembrava strano una resa dell'86% e una differenza così notevole asd

Cita messaggio
Skin, eye and respiratory irritant. Stable. Highly flammable. Incompatible with strong oxidizing agents.
Cita messaggio
Bella sintesi Ag ;-) Pensavo ci volesse un po' di più. Solo una cosa non mi è del tutto chiara: tu dici che incomincia a diventare torbida la soluzione e a separarsi il cloruro; ciò vuol dire che t-amilico e acido cloridrico concentrato sono miscibili?
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)