Sintesi del salicilato di etile
Rainbow 
Altra sintesi di Fischer di un composto con odore gradevole
Reattivi vetreria utilizzati:
Acido salicilico
Alcole etilico a 95°
Acido Solforico
Imbuto separatore
Becher da 500
In un pallone Kjeldahl da 500ml si mettono 50 gr di acido salicilico poi 58,7 gr di Alcole etilico a 95° e poi 10 ml di acido solforico conc,(versato lentamente e mettendo il pallone su un recipiente contenente ghiaccio per impedire un'innalzamento della temperatura )si mettono delle palline di vetro per regolare l’ebollizione,si monta un refrigerante Alihn e si riscalda poi per 4-5 ore a ricadere.
Questa la reazione:

HO-C6H6COOH + CH3CH2OH --> HOC6H6COOCH2CH3 + H2O

Dopo 4 ore e mezzo la miscela che era limpida fino a poco tempo prima si è intorbidata è diventata opaca (2 immagine particolare) come nella foto. Ho spento il riscaldamento dopo le 4 ore e 40 e dopo raffreddamento si son separati due strati. Successivamente il contenuto si versa in un becher contenente circa 200ml di acqua dei due strati quello inferiore è l’estere ,si neutralizza con Na2CO3,poi si mette nell’imbuto separatore e si separa dallo strato superiore che non serve ,si aggiunge CuSO4 anidro e il liquido diventa trasparente. Si purifica distillando l’estere a 234°C (meglio distillare a pressione ridotta data l'alta temperatura di ebollizione). Densità 1,128
Profumo dolce aromatico gradevole,la resa è intorno ai 60 ml
Queste le immagini
[Immagine: salicilato2.jpg]
[Immagine: salicilatoparticolare.jpg]
[Immagine: resasal.jpg]
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Kirmer per questo post:
as1998, **R@dIo@TtIvO**, ale93, Nichel Cromo, jobba, fosgene
bravo :-)
probabile non vuol dire certo.
Cita messaggio
Bella collezione di esteri che ti stai producendo :-)
Cita messaggio
Eh già, non spegni mai il busnen! :-) Peccato, come diceva Al, che non si possano "allegare gli odori" :-(
Cita messaggio
cavoli non spegni mai il Bunsen davvero LOL
complimenti. stai sintetizzando tante cose interessanti.
saluti
Cita messaggio
ma perchè l'hai fatto in quel pallone piuttosto che in uno normale?
Cita messaggio
(2010-07-19, 22:48)Chimico Ha scritto: ma perchè l'hai fatto in quel pallone piuttosto che in uno normale?

Avendo un refrigerante a quattro bolle ho aumentato un pò la distanza,ma si può usare comunemente un pallone,non c'è un motivo particolare
Cita messaggio
Ieri sera ho provato anche io a produrmi salicilato di etile, ottenendo però pochi ml di estere che poi ho sciolto in acqua azz!
Sono partito da 7g di acido salicilico e 15ml di etanolo 95°.
   
Ho poi aggiunto 2ml di acido solforico come catalizzatore e ho lasciato la miscela a riflusso per circa 2 ore.
Ho diluito poi con acqua contenente Na2CO3 (grande cavolata ho perso i pochi ml di estere che avevo ottenuto azz! )
Forse la resa bassa è data anche dal tempo di riflusso, che per vari motivi non sono riuscito a spingere oltre (sonno asd).
Ho aggiunto anche NaCl per formare due fasi, ma niente, non ho molta esperienza nelle esterificazioni...
Comunque l'odore l'ho sentito, veramente molto gradevole, a me ricorda la menta...
Ecco le foto:
      
Ed ecco il prodotto finale (molto profumato almeno):
   

Cita messaggio
IL tuo prodotto finale non sembra molto puro! :-(
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
[radioattivo]
Cita messaggio
(2011-01-03, 15:43)**R@dIo@TtIvO** Ha scritto: IL tuo prodotto finale non sembra molto puro! :-(
Non è per niente puro asd
Comunque il bianco penso sia dovuto alla diluizione con acqua e cristallizazione del salicilico, però il salicilato di etile non ne vuole sapere di formare due fasi *Tsk, tsk*

Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)