2010-04-10, 13:55 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-03-19, 11:20 da Utente dell'ex MyttexAnswers.)
Materiali
Pallone 50 o 100 mL, Refrigerante a Bolle, Imbuto Separatore da 100 mL, Beuta da 100 mL,
Impianto di distillazione semplice,
Reagenti
Acido acetico glaciale 12,5 mL
Alcol isoamilico 11,0 mL
H2SO4 conc. 2,0 mL
Na2CO3 10% 30 mL
Na2SO4 anidro q.b.
1)Porre in un pallone da 100 mL: 12,5 mL d’acido acetico glaciale, 11 mL d’alcol isoamilico, e lentamente sotto agitazione 2 mL di H2SO4
conc. ed infine alcune sferette di vetro. Montare l’apparecchiatura a ricadere e riscaldare per 1 ora.
2)Raffreddare in bagno a ghiaccio e travasare il contenuto del pallone nell’imbuto separatore. Lavare il pallone con 30 mL d’acqua fredda
e versare il liquido nell’imbuto separatore.
3)Agitare l’imbuto, lasciare separare le due fasi, fluire la fase inferiore acquosa in un becher di raccolta.
4)Trattare la soluzione di acetato di isoamile con 30 mL di Na2CO3 al 10%. Agitare l’imbuto, lasciare separare le due fasi, fluire la fase inferiore acquosa nel becher di raccolta.
5)Disidratare la fase organica con Na2SO4 anidro in una beuta da 100 mL.
6)Decantare l’estere nel pallone da 100 mL, perfettamente asciutto. Montare l’apparecchiatura di distillazione semplice e distillare.
7)Raccogliere la frazione che distilla fra 138-142 °C, in una beuta tarata da 100 mL asciutta raffreddata su bagno a ghiaccio.
L' acetato di isoamile è un estere che temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dall'odore di banana. È un composto infiammabile.