Sintesi dell'acido adipico dal cicloesanone
Ecco una sintesi semplice che porta ad un prodotto di ampio impiego, l'acido adipico.

-Premessa: il prodotto ottenuto non è puro, necessita una purificazione che verrà eseguita in breve tempo.


dalla sintesi si ottiene un'importante sottoprodotto: Ossido di manganese (IV), il quale verrà separato, lavato e conservato per altre sintesi.


[b]Reagenti necessari:

-Cicloesanone:irritante: http://en.wikipedia.org/wiki/Cyclohexanone
-Potassio Permanganato:irritante::comburente: http://en.wikipedia.org/wiki/Potassium_permanganate
-Sodio idrossido:corrosivo: http://en.wikipedia.org/wiki/Sodium_hydroxide
-acido cloridirico:corrosivo: http://en.wikipedia.org/wiki/Hydrochloric_acid


Vetreria e affini necessari:
-beuta 250ml
-termometro
-bagno refrigerante
-piastra riscaldante/isomantello/bunsen
-agitatore magnetico
-sistema per filtrazione (consiglio sistema a vuoto, in quanto la filtrazione gravitazionale è piuttosto lunga)
-essicatore

fonte Macroscale e microscale organic experiments di Williamson 3ed

Procedura:
In una beuta da 250 ml si introducono nell'ordine 125ml di acqua deionizzata, 10,0g di cicloesanone (10,5ml) pari a 0,1074moli, 20g di KMnO4 pari a 0,1265moli.
Il sistema viene posto su piastra riscaldante e agitato magneticamente, la temperatura viene portata a 30°C.
Quando la temperatura è raggiunta si addizionano 2ml di NaOH 3M e il sistema viene posto subito su agitatore magnetico.

La temperatura salirà in maniera progressiva stabilizzandosi a circa 50°C, il sistema viene quindi messo in un bagno di ghiaccio moderando la temperatura a circa 40°C per un venti minuti.Dopo di che Il sistema viene posto su piastra riscaldante con agitazione magnetica e la temperatura viene alzata a 65°C per circa 1ora.
Dopo tale periodo ci si accerta che tutto l'ossidante si sia consumato, per fare ciò si preleva una goccia di reazione e si lascia cadere su carta da filtro, nel caso in cui sia presente ancora permanganato si formerà un alone dal caratteristico colore.

Il sottoprodotto solido (manganese ossido (IV)) viene quindi separato per filtrazione sottovuoto, il filtrato viene quindi ridotto di volume (circa 40ml)

Si noti che il filtrato andrebbe scolorito tramite carbone animale, tuttavia non possedendolo non ho potuto eseguire tale passaggio.
Il passo successivo è la precipitazione del prodotto di reazione, questo si ottiene acidificando con HCl concentrato,quando il pH è portato nell'intrevallo 1-2 si osserva la precipitazione del prodotto.
Si separa quindi il prodotto dalle acque madri per filtrazione.

L'acido adipico così ottenuto viene lavato con pochissima acqua fredda, fatto seccare all'aria dentro il Gooch e trasferito in un contenitore opportuno per essere messo nell'essicatore.

Il passo sucessivo sarà,come accennato prima, quello di purificare il prodotto che si dovrebbe presentare come un composto bianco.
Chef.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano TheChef per questo post:
Max Fritz, jobba, ale93, Publios Valesios, quimico
Molto bene Chef, la proverò.
(A quanto sembra, a tutti manca il carbone attivo... attiviamoci in tal senso! asd )
Tempo fa avevo tentato l'ox del cicloesanone con altro metodo (che non dico), con esiti quasi :esplosivo:
Con KMnO4 funziona in maniera innocua!
Cita messaggio
Complimenti.


Cita messaggio
Eh già, il carbone attivo è proprio un problema comune.
Bravo TheChef!!
Solo una piccolissima cosa: il cicloesanone l'hai scritto due volte in g, evidentemente una delle due quantità sono mL ;-)
Avevo letto un metodo un po' diverso su Versuchschemie, forse Al ha eseguito quello, ma se non lo cita avrà i suoi motivi asd
Cita messaggio
io ne ho un po di carbone attivo....

cmq bella sintesi...quando ho letto il titolo pensavo a cose strane...tipo prima iodio in ambiente acido...poi OH- per sostituire lo iodio e poi KMnO4 a manetta...e invece...XD
Cita messaggio
@Al: hai ustao HNO3?
@Max: corretto :-)

signori il carbone attivo prima o poi c'è lo procureremo!
Chef.
Cita messaggio
(2011-08-13, 20:43)TheChef Ha scritto: @Al: hai ustao HNO3?
@Max: corretto :-)

signori il carbone attivo prima o poi c'è lo procureremo!

Yes, sir... *Fischietta*
Tutti a caccia del carbone, allora :-P
Cita messaggio
(2011-08-13, 20:45)al-ham-bic Ha scritto: Tutti a caccia del carbone, allora :-P

Il primo che lo trova fa un fischio che magari ci organizziamo...
Chef.
Cita messaggio
Ottimo lavoro!
Io ho 100g di carbone asd

Cita messaggio
ma com'è finita cn la vanillina?
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)