non riesco a leggerlo comunque è una sintesi o un'estrazione? per esempio da the o caffè ?
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
Spero di riuscire a ricaricarlo tramite il pc oggi pomeriggio... Mi scuso molto ma non ho possibilità di accedervi ora... Comunque era una Sintesi non estrazione che porta a pochi mg...
sintesi? eggià. da cosa parti? una xantina senza sostituenti? e poi cosa fai? aggiungi MeI? tu hai iodometano? non penso proprio e avendolo non sapresti manco usarlo. scordati di usare dimetilsolfato o carbonato... sono troppo pericolosi specie in mani inesperte.
eh già. sintesi carina ma scordatela. perché? non penso tu sappia che reagenti siano in gioco... iniziamo dal etile cianomalonato, per passare poi all'etilato di sodio in etanolo anidro. poi vediamo... acido formico. l'ultimo passaggio è incomprensibile. ma la cosa più importante... la ricetta di questa sintesi? dove è? non c'è. come fai a farla? sai le moli in gioco? gli equivalenti? non sai niente da questa slide. serve giusto per far lezione.
Partendo dal fatto che prima di aggredire una persona e accusarla di chissà che cosa bisogna conoscerla, a me interessa sapere appunto un procedimento che si potrebbe adottare e, nota bene, dopo avere studiato tutto il necessario per conoscere le sostanze, i rischi che comportano, e reperito reagenti e attrezzature forse se sarà fattibile tenterò la sintesi in piccole dosi, solo per una soddisfazione personale... Per questo volevo informarmi su questo genere di problemi che ho appena esposto
stavo leggendo una sintesi(diversa da quella che hai postato tu) e servono: cianoacetato di etile, sodio, metanolo anidro, urea, timolo, nitrito di sodio, formammide, solfato di dimetile e altro...le hai queste cose?