2009-03-29, 19:35
Reattivi:
- iodio in polvere
- sodio idrossido
- acetone (dimetilchetone)
- acqua distillata o deionizzata
Modo di operare:
A 50 mL di acqua distillata aggiungere 5 grammi di sodio idrossido e mescolare bene (attenzione agli spruzzi! la soluzione si scalda!). Quando l'idrossido si è disciolto aggiungere lentamente lo iodio (circa 10 grammi) e mescolare. Terminata l'aggiunta (tutto lo iodio si deve essere sciolto e trasformato in ipoiodito e ioduro) versare goccia a goccia l'acetone. Si ottiene subito un precipitato giallo di iodoformio che si può filtrare rapidamente su carta. L' iodoformio sublima all'aria e tende a decomporsi. Le quantità indicate sono indicative (non stechiometriche).
- iodio in polvere
- sodio idrossido
- acetone (dimetilchetone)
- acqua distillata o deionizzata
Modo di operare:
A 50 mL di acqua distillata aggiungere 5 grammi di sodio idrossido e mescolare bene (attenzione agli spruzzi! la soluzione si scalda!). Quando l'idrossido si è disciolto aggiungere lentamente lo iodio (circa 10 grammi) e mescolare. Terminata l'aggiunta (tutto lo iodio si deve essere sciolto e trasformato in ipoiodito e ioduro) versare goccia a goccia l'acetone. Si ottiene subito un precipitato giallo di iodoformio che si può filtrare rapidamente su carta. L' iodoformio sublima all'aria e tende a decomporsi. Le quantità indicate sono indicative (non stechiometriche).
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***