Messaggi: 216
Grazie dati: 23
Grazie ricevuti: 124
Discussioni: 51
Registrato: Aug 2009
2010-01-11, 02:16 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-03-19, 11:22 da Utente dell'ex MyttexAnswers.) Materiali occorrenti
Benzene:tossico:
Acido Nitrico 66%
Acido Solforico 90%
C6H6 + HNO3

C6H5NO2 + H2O
Lavorare all'aperto o sotto una cappa aspirante.
Prendere un pallone di 500cc mettere 60ml di HNO3 al 66% aggiungere H2SO4 90% 70 ml,lasciare raffreddare,si pesano 50gr di C6H6 aggiungerli apoco alla volta.
Si vedrà una reazione con sviluppo di gas :tossico:e successivamente si sentirà un odore di mandorle amare (essenza di mirbana)raffreddare quando la temperatura aumenta.Aggiunto tutto il benzene si riscalda poi per circa 60 muinuti a 65-70 gradi.
Raffreddata la miscela poi con un imbuto separatore si separa un olio giallo che galleggia sulla miscela nitrante, si sciacqua più volte poi con porzioni di circa 50 ml di acqua,fino a che non sono neutre le acque di lavaggio.Si secca successivamente con cloruro di calcio fuso,poi si distilla il nitrobenzene:tossico: bolle a 207-208°C.
I seguenti utenti ringraziano Kirmer per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a Kirmer per questo post Rusty, jobba Messaggi: 2180
Grazie dati: 68
Grazie ricevuti: 208
Discussioni: 35
Registrato: Jul 2009
ottimo lavoro...ma hai calcolato la resa?
Messaggi: 216
Grazie dati: 23
Grazie ricevuti: 124
Discussioni: 51
Registrato: Aug 2009
Il volume misurato è di 65 ml.
Devo farne altro perché ho intezione di fare l'anilina.
Messaggi: 1236
Grazie dati: 402
Grazie ricevuti: 198
Discussioni: 70
Registrato: Nov 2008
Complimenti KIrmer, molto interessante la tua sintesi... e ben documentata! Mi chiedevo solamente... il benzene? E' possibile estrarlo in qualche modo dalla comune benzina o da qualche altra sostanza, o devi per forza acquistarlo!?
Grazie,
Ancora complimenti
Saluti
Messaggi: 216
Grazie dati: 23
Grazie ricevuti: 124
Discussioni: 51
Registrato: Aug 2009
(2010-01-11, 14:18)Rusty Ha scritto: Complimenti KIrmer, molto interessante la tua sintesi... e ben documentata! Mi chiedevo solamente... il benzene? E' possibile estrarlo in qualche modo dalla comune benzina o da qualche altra sostanza, o devi per forza acquistarlo!?
Grazie,
Ancora complimenti
Saluti 
Lo sò che si trova anche nella benzina, per sintetizzarlo non ho trovato nulla su organsys ne su vogel,io l'ho acquistato è cancerogeno l'ho pagato ben € 25/l da microglass ma da un'altra parte non me lo davano meno di 40 euro/l.Lo usavo da ragazzo costava pochissimo e mi divertivo a fare il nitrobenzene e altre cose con l'acetilene,cose altamente pericolose me accorgo adesso.
saluti
Messaggi: 1236
Grazie dati: 402
Grazie ricevuti: 198
Discussioni: 70
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 208
Grazie dati: 13
Grazie ricevuti: 6
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2009
(2010-01-11, 02:16)KIrmer Ha scritto: Si secca successivamente con cloruro di calcio fuso, poi si distilla il nitrobenzene:tossico: bolle a 207-208°C.
[/size]
come si procede x questa operazione, non ne ho mai sentito parlare
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
il benzene si compra.
costa ed è cancerogeno/ mutageno, oltre che tossico. e pericoloso.
ma queste cose penso le sappiate già...
complimenti Kirmer per la sintesi

hai fatto un bel lavoro. come sempre...
l'anilina come la farai? riduzione con Fe/HCl o Sn/HCl?
interessante...