2011-04-12, 00:25 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-03-17, 18:30 da Utente dell'ex MyttexAnswers.)
Altra sintesi di Fischer semplice ,il materiale utilizzato:
Si prendono circa gr 104,6 di esanolo e 88,3 grammi di acido butirrico(puzzolente come non mai,a casa si sono lamentati) + 10 ml di acido solforico concentrato messo con il pallone messo nel ghiaccio in modo da non avere carbonizzazioni o riscaldamento eccessivo.Successivamente si mette il pallone da 500ml a riscaldare a riflusso mettendo due refrigeranti uno a bolle e uno a serpentina .Ecco la reazione :
Comincia il reflusso che durerà 2 ore e 20 il liquido nel pallone è limpido .Si versa poi il contenuto in un becher da 800 con 300 di acqua ,si separano due strati uno superiore l’estere un inferiore acquoso,ho separato con un’imbuto separatore il butirrato di esile odore gradevole un misto di frutta e profumo di fiori vari si neutralizza con bicarbonato di sodio e poi si separa mettendolo in un recipiente contenente tre cucchiaini di CuSO4 anidro e in poco tempo da opaco l’estere è diventato limpido la resa 180 ml- 200ml.
Ecco le immagini:
Esanolo
Acido butirrico
Acido butirrico
Acido solforico
Vetreria varia
Vetreria varia
Si prendono circa gr 104,6 di esanolo e 88,3 grammi di acido butirrico(puzzolente come non mai,a casa si sono lamentati) + 10 ml di acido solforico concentrato messo con il pallone messo nel ghiaccio in modo da non avere carbonizzazioni o riscaldamento eccessivo.Successivamente si mette il pallone da 500ml a riscaldare a riflusso mettendo due refrigeranti uno a bolle e uno a serpentina .Ecco la reazione :
CH3(CH2)5OH + CH3CH2CH2COOH
CH3(CH2)5OCO(CH2)2CH3 + H2O

Comincia il reflusso che durerà 2 ore e 20 il liquido nel pallone è limpido .Si versa poi il contenuto in un becher da 800 con 300 di acqua ,si separano due strati uno superiore l’estere un inferiore acquoso,ho separato con un’imbuto separatore il butirrato di esile odore gradevole un misto di frutta e profumo di fiori vari si neutralizza con bicarbonato di sodio e poi si separa mettendolo in un recipiente contenente tre cucchiaini di CuSO4 anidro e in poco tempo da opaco l’estere è diventato limpido la resa 180 ml- 200ml.
Ecco le immagini: