Sintesi di butirrato di esile
Altra sintesi di Fischer semplice ,il materiale utilizzato:
Esanolo
Acido butirrico
Acido solforico
Vetreria varia

Si prendono circa gr 104,6 di esanolo e 88,3 grammi di acido butirrico(puzzolente come non mai,a casa si sono lamentati) + 10 ml di acido solforico concentrato messo con il pallone messo nel ghiaccio in modo da non avere carbonizzazioni o riscaldamento eccessivo.Successivamente si mette il pallone da 500ml a riscaldare a riflusso mettendo due refrigeranti uno a bolle e uno a serpentina .Ecco la reazione :
CH3(CH2)5OH + CH3CH2CH2COOH-->CH3(CH2)5OCO(CH2)2CH3 + H2O

Comincia il reflusso che durerà 2 ore e 20 il liquido nel pallone è limpido .Si versa poi il contenuto in un becher da 800 con 300 di acqua ,si separano due strati uno superiore l’estere un inferiore acquoso,ho separato con un’imbuto separatore il butirrato di esile odore gradevole un misto di frutta e profumo di fiori vari si neutralizza con bicarbonato di sodio e poi si separa mettendolo in un recipiente contenente tre cucchiaini di CuSO4 anidro e in poco tempo da opaco l’estere è diventato limpido la resa 180 ml- 200ml.

Ecco le immagini:
       
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Kirmer per questo post:
ale93, **R@dIo@TtIvO**
sei proprio lanciato con la sintesi degli esteri asd
complimenti
Cita messaggio
Complimenti! L'odore?
Ah hai scritto acido acetico al posto di butirrico asd

Cita messaggio
(2011-04-12, 09:56)ale93 Ha scritto: Complimenti! L'odore?
Ah hai scritto acido acetico al posto di butirrico asd

Hai ragione l'ho corretto, ma si capiva vero?
Cita messaggio
(2011-04-12, 11:54)Kirmer Ha scritto: Hai ragione l'ho corretto, ma si capiva vero?
Si! Si capiva dal titolo :-P

Cita messaggio
beh è risaputo che tale acido e i suoi derivati (io possiedo del cloruro di butirrile) puzzano da far schifo... basta evitare di lasciare aperti i recipienti e metterli in un luogo areato, lontano da tutto e tutti... niente recipienti fai da te. comunque è a mio parere interessante che da una molecola dall'odore sgradevole possa esser sintetizzata una molecola profumata asd
Cita messaggio
Complimenti Kirmer, di che sa?
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
[radioattivo]
Cita messaggio
(2011-04-12, 14:45)**R@dIo@TtIvO** Ha scritto: Complimenti Kirmer, di che sa?

Distillato a 204°C-207°C resa estere puro 180 ml odore fruttato delicato non nauseante questo e quello che ho trovato sui profumi :Alcoholic Beverages, Apple, Cocoa, Cranberry, Hard Fruits, Kiwi, Plum, Soft Fruits, Tea
Cita messaggio
204-2007°C?? XD
correggi....
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)