Sintesi di coloranti azoici - Sòlochrome Orange M
Rainbow 
La diazocopulazione è una reazione molto usata nella formazione dei coloranti, questo perché l'intensità del colore nell'UV aumenta con la presenza dei cromofori e della coniugazione. L'acido nitroso preparato in situ tramite nitrito di sodio e acido cloridrico concentrato serve a formare lo ione nitrosonio(+N=O) che viene attaccato dal doppietto dell'azoto presente sull'anilina. IMPORTANTE: controllare sempre la temperatura che deve mantenersi bassa, altrimenti il sale di diazonio si degraderà.

Reagenti:
1)4-nitroanilina;
2)nitrito di sodio NaNO2;
3)HCl conc.;
4)H2O deionizzata;
5)acido salicilico;
6)NaOH 2.5M
7)NaCl.

Preparazione del sale di diazonio della 4-nitroanilina: reazione di diazotazione
1. In una provetta miscelare 0.70 g di 4 nitroanilina e 0.38 g di NaNO2. Aggiungere .5 ml di H2O e mescolare per ottenere una sospensione omogenea.
2. In una beutina miscelare 1.5 ml di HCl conc. e 1.5 ml di H2O. Mescolare e porre la beutina in un bagno di ghiaccio.
3. Mediante una pipetta pasteur aggiungere lentamente il contenuto della prima provetta(4-nitroanilina e NaNO2) alla beutina contenente HCl, mantenendo la temperatura tra 0 e 4 °C(in bagno di ghiaccio). Mescolare bene dopo ogni aggiunta.
4. Lasciare la beutina in bagno di ghiaccio ancora per 10 minuti, mescolando il contenuto con una bacchetta di vetro di tanto in tanto.
5. Osservare il contenuto della beutina, se è presente un solido al fondo, filtrare usando un piccolo imbuto di vetro munito di batuffolino di cotone idrofilo all'intersezione del gambo. Raccogliere il filtrato in una provetta e tenerlo in bagno di ghiaccio.

Sintesi del colorante sòlochrome orange M:reazione di copulazione con acido salicilico.
6. In una piccola beuta con collo liscio, sciogliere 0.68 g di acido salicilico in 10 ml di NaOH 2.5M. Raffreddare la soluzione in bagno di ghiaccio.
7. Aggiungere a poco a poco la soluzione del sale di diazonio preparato al punto 5, agitando continuamente con la bacchetta di vetro.
8. Mantenere la beutina in bagno di ghiaccio ancora 10 minuti, agitando di tanto in tanto.
9. Lentamente, aggiungere HCl con. fino a pH 3-4.
10. Aggiungere 1g di NaCl. Mescolare e scaldare la beutina sulla piastra fino all'ebollizione, agitando.
11. Lasciare raffreddare fino a temperatura ambiente e poi in bagno di ghiaccio. Filtrare su Buchner e lavare con 3-4 ml di acqua deionizzata molto fredda. Lasciare asciugare all'aria.

Spero di essere stato abbastanza esaustivo nella procedura, si accettano critiche e commenti *Fischietta*


AllegatiAnteprime
      
L'uomo imitando la natura trova la strada verso il futuro.*yuu*
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano mimante per questo post:
Mario, arkypita, TETSU, Dott.MorenoZolghetti, quimico, TrevizeGolanCz, MaXiMo, NaClO
In italiano è più noto come giallo alizarina R.
Non mi piace invece la denominazione che ha dato nello schema di reazione. Non era meglio chiamarlo acido 5-(4-Nitrofenilazo)salicilico ?

saluti
Mario
Cita messaggio
(2014-06-25, 17:33)Mario Ha scritto: In italiano è più noto come giallo alizarina R.
Non mi piace invece la denominazione che ha dato nello schema di reazione. Non era meglio chiamarlo acido 5-(4-Nitrofenilazo)salicilico?

Il nome l'ho dato con chemsketch appunto per evitare malintesi.
L'uomo imitando la natura trova la strada verso il futuro.*yuu*
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano mimante per questo post:
Dott.MorenoZolghetti
Il nome nello schema è più affine alla nomenclatura IUPAC, dove l'acido salicilico non esiste proprio.
Per quando riguarda la sintesi, direi che è come deve essere, quindi t'invito a continuare così. :-)
Una nota: la Sigma-Aldrich vende 1g di questo colorante/indicatore a 69 Euro + IVA, ma francamente non ne capisco il motivo. Mah!
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Dott.MorenoZolghetti per questo post:
mimante
(2014-06-26, 08:21)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: Una nota: la Sigma-Aldrich vende 1g di questo colorante/indicatore a 69 Euro + IVA, ma francamente non ne capisco il motivo. Mah!

69 € O_O quasi quasi quello che già ho inizio a venderlo, il problema è trovare l'acquirente asd
L'uomo imitando la natura trova la strada verso il futuro.*yuu*
Cita messaggio
Immagino sia appetibile venderlo ma... La purezza del tuo colorante? Quanto è puro?
Non capisco neanche io il prezzo per questo colorante ma non essendo del mestiere, ignoro asd
Bella sintesi.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:
mimante
(2014-06-26, 19:42)quimico Ha scritto: La purezza del tuo colorante? Quanto è puro?

Bella sintesi.

Grazie quimico, di sicuro non sarà al 99% perché non ho fatto purificazioni oltre quella(se così si può chiamare) di filtrare con buchner e lavare fino alla completa scomparsa di ioni Cl-..
Per il resto ho usato reagenti abbastanza puri..*Si guarda intorno*

Potrei fare un bello spettro all'IR e con la massa per vedere..
L'uomo imitando la natura trova la strada verso il futuro.*yuu*
Cita messaggio
Con una semplice cromatografia su carta puoi vedere benissimo se ci sono impurezze anche senza indicatore fluorescente dato che stai lavorando con composti fortemente colorati.
" Trasformare rifiuti in risorse "

Canale YT: ZodaChem

Pagina FB: ZodaChem
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano zodd01 per questo post:
mimante
(2014-06-26, 08:21)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: Una nota: la Sigma-Aldrich vende 1g di questo colorante/indicatore a 69 Euro + IVA, ma francamente non ne capisco il motivo. Mah!

Doc, la S.A. lo vende ,a catalogo, a 103 € per 100 grammi + Zanicchi, ho appena consultato il catalogo elettronico...

http://www.sigmaaldrich.com/catalog/prod...&region=IT

Mi sembrava uno sproposito quel prezzo O_O
comandante diavolo *yuu*
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano comandantediavolo per questo post:
Mario
comandante però quello è al 70 %, può essere forse per quello oppure al 99 % non ne sintetizzano?
L'uomo imitando la natura trova la strada verso il futuro.*yuu*
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)