2015-06-02, 11:47
Sintesi multistadio |
2015-06-02, 12:47 Non so se ho capito bene quale è il prodotto, secondo quanto ho capito dovrebbe essere l'acido piperidin 2-carbossilico. Questo o lo si prepara per riduzione dell'acido picolinico o se no la via più sensata è quella che hai proposto tu a partire dall'acido 6-amino adipico, proteggendo però prima l'amina, perchè con Br2 la ossidi, scassi, ecc... poi la deproteggi dopo aver fatto la bromurazione e teoricamente dovrebbe chiudere da sola il ciclo a 6, rabbrividisco a vedere un'amide fatta con un'amina terziaria, ma che cazzo vi insegnano all'università?!?!?!? e soprattutto non ne vedo l'utilità. "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf. 2015-06-02, 16:38 Capisco, e dall' 1,4-dibromobutano come si arriva all'acido-6-aminoadipico? Quella è la parte dove mi sono bloccato. Qualsiasi reazione faccia la devo fare su tutti e due i carboni che portano il bromo. Per quanto riguarda l'ammina terziaria che forma l'ammide ho pensato che potesse protonarsi e non essere un buon nucleofilo, ma in effetti hai ragione, se utilizzo un'eccesso il problema è risolto. 2015-06-02, 16:45 Con una sintesi malonica attacchi un -CH2-COOH al posto di un bromo e ottieni l'acido 6-bromoadipico, così si riesce anche a differenziare le due estremità! Ovviamente bisogna trattare con 1,4-dibromobutano il malonato e poi procedere subito al workup, senza procedere con la seconda alchilazione, se no si chiude il ciclo e siam fregati... poi fai reagire l'acido 6-bromoadipico con potassio ftalimide (sintesi di Gabriel) e ottieni l'amino gruppo, poi procedi come ho detto sopra. L'ultima frase che hai scritto non ha un minimo senso...le amidi "quaternarie" non si formano, mai! al massimo si forma il sale di trialchilamonio e dell'acido corrispondente, o degli addotti reattivi tipo l'N-acetil piridina. non servono eccessi nè niente, si lavora in sistema bifasico con NaOH acquosa che sequestra l'HBr formato dalla reazione di Sn2 "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf. 2015-06-02, 16:49 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-06-02, 16:50 da xm4rcell0x.) Oh Dio, chiedo venia, non mi ero accorto della cavolata che avevo scritto! Comunque grazie mille! Gentilissimo! Volevo far attaccare il COOH con uun'ammina secondaria non terziaria! |
« Precedente | Successivo » |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)