2010-07-22, 16:15 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-11-11, 22:20 da Max Fritz.)
tempo fa ho ottenuto il nitrato di bario in un modo analogo a quello di sodio.
i reagenti utilizati sono:
nitrato di ammonio
idrossido di bario
mentre le attrezzature:
termometro, 2 becker e spatolina
ho pesato 4 g di nitrato di ammonio e 8g di idrossido di bario il termometro mi servì per misurare la temperatura iniziale dei due reagenti separati e poi del prodotto finale;all'inizio entrambi i reagenti aevano una temperatura ambiente di 24°C.. mescolo i due composti e misurando la temperatura essa scende a -9°C (carinissimo
) infine si ottiene una soluzione con precipitato e si libera ammoniaca la reazione comunque penso che la sappiate tutti è questa:
NH4NO3 + Ba(OH)2
Ba(NO3)2 + NH3^ + H2O
il nitrato di bario è poco solubile in acqua quindi io ho filtrato e sciacquato molto velocemente,non si sa mai.
delle foto:
___________________________________________________________________________________
scusate quando l'ho scritto non l'ho riletto e al dire il vero ero indeciso se scriverlo con cq o cc
problemini dell'infanzia
i reagenti utilizati sono:
nitrato di ammonio
idrossido di bario
mentre le attrezzature:
termometro, 2 becker e spatolina
ho pesato 4 g di nitrato di ammonio e 8g di idrossido di bario il termometro mi servì per misurare la temperatura iniziale dei due reagenti separati e poi del prodotto finale;all'inizio entrambi i reagenti aevano una temperatura ambiente di 24°C.. mescolo i due composti e misurando la temperatura essa scende a -9°C (carinissimo

NH4NO3 + Ba(OH)2

il nitrato di bario è poco solubile in acqua quindi io ho filtrato e sciacquato molto velocemente,non si sa mai.
delle foto:
___________________________________________________________________________________
scusate quando l'ho scritto non l'ho riletto e al dire il vero ero indeciso se scriverlo con cq o cc

