2018-03-30, 10:58 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-03-30, 11:07 da d.bove8.)
Qualcuno potrebbe aiutarmi con il seguente problema?
Il più importante sistema tampone del sangue è basato sull'equilibrio :
H2 C O3 + H2 0
-------
H C O3 (-) + H3 O+
Calcolare i grammi di NaOH da aggiungere a 1.50 L di soluzione 0,030 M DI H2 CO3 per ottenere ph 7,400. La Ka1 di H2 CO3 è 4,26E-7.
Per ora ho ragionato come segue.
IL ph finale è basico per cui è stato aggiunto un eccesso di NaOH rispetto alla quantità necessaria per neutralizzare l'acido. Ho considerato la seguente reazione:
H2 CO3 + OH(-) -------
HCO3 (-) + H2O
Analizzando le concentrazioni prima e dopo l'aggiunta di una concentrazione x di NaOH ho dedotto che concentrazione di NaOH da aggiungere sia uguale a quella necessaria a neutralizzare l'acido più quella necessaria a portarla da 7 a 7,400. In tale procedimento tuttavia non ho utilizzato la ka1 e mi sembra di aver trascurato il fatto che H2 CO3 è un acido debole. Ritengo quindi di aver commesso un errore tuttavia non riesco a comprendere come bisogna proseguire in questi casi.
Il più importante sistema tampone del sangue è basato sull'equilibrio :
H2 C O3 + H2 0


Calcolare i grammi di NaOH da aggiungere a 1.50 L di soluzione 0,030 M DI H2 CO3 per ottenere ph 7,400. La Ka1 di H2 CO3 è 4,26E-7.
Per ora ho ragionato come segue.
IL ph finale è basico per cui è stato aggiunto un eccesso di NaOH rispetto alla quantità necessaria per neutralizzare l'acido. Ho considerato la seguente reazione:
H2 CO3 + OH(-) -------

Analizzando le concentrazioni prima e dopo l'aggiunta di una concentrazione x di NaOH ho dedotto che concentrazione di NaOH da aggiungere sia uguale a quella necessaria a neutralizzare l'acido più quella necessaria a portarla da 7 a 7,400. In tale procedimento tuttavia non ho utilizzato la ka1 e mi sembra di aver trascurato il fatto che H2 CO3 è un acido debole. Ritengo quindi di aver commesso un errore tuttavia non riesco a comprendere come bisogna proseguire in questi casi.