Sodio e Potassio per riduzione
Bug 
C'era una volta una discussione iniziata da Rusty (adesso è tutta rimaneggiata, i post dei vari utenti non ci sono più) riguardo un video di Youtube sulla produzione del sodio metallico per riduzione di NaOH con magnesio.
Io avevo provato a suo tempo per curiosità e con esito positivo, identico a quello del video; si produce sodio metallico (misto a MgO) che messo in acqua reagisce come deve reagire.
Mi ero ripromesso di provare a ridurre anche KOH ed ora ho provato pure questo.
La riduzione funziona perfettamente, anzi l'nnesco della reazione tra Mg polvere e KOH avviene addirittura quasi a freddo, basta la minima umidità o una minima fonte di calore che parte la combustione violenta della massa (attenzione, esperimento "molto :infiammabile: molto :infiammabile: delicato" :infiammabile: !).
Come già si discuteva con Zolghetti, il potassio si produce senza problemi, ma evapora e brucia insieme al magnesio, quindi, contrariamente al sodio, non se ne trova nel residuo assieme al MgO ma contribuisce alla fiammata globale.
L'esperimento conferma quindi la reazione nonostante i potenziali redox.
Questi exp NON servono a produrre Na e K, sia ben chiaro.
Cita messaggio
come fa ad avvenire la reazione nonostante i potenziali??
Cita messaggio
i potenziali sono riferiti a soluzioni acquose 1M di H+ e 25°C.. togli l'acqua, cambia la temperatura, o lavora a pressioni diverse se sono coinvolti gas.. e la storia cambia completamente!!:-)
pensa a come sono ricavati.. l'equazione di Nerst.. vedi quali sono i parametri in gioco..
Cita messaggio
E bravo Al...non ti fidi di me? :-( Vuoi verificare tutte le mie teorie?:-D

Il potassio si svolge gassoso, quindi l'equilibrio di reazione si sposta verso i prodotti...in barba ai potenziali! Del resto il potassio lo si ottiene (gassoso, appunto)per scambio semplice con sodio e KCl fuso.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
(2010-02-19, 22:20)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: E bravo Al...non ti fidi di me? :-( Vuoi verificare tutte le mie teorie?:-D

Ricordi cosa dicesti una volta? Io dico e tu provi... come dire, molto azzardando: Dio propone e Adamo dispone... Rolleyes Rolleyes
Cita messaggio
Ecco un nuovo ed interessantissimo video di Nurdrage
http://www.youtube.com/watch?v=gHgyn-wsx...ature=plcp

P.S. qualcuno sa perchè sia necessaria l'aggiunta dell'alcole terziario?
Cita messaggio
Ho splittato qui la risposta di Alle.
Avevamo già discusso in un altro post (che, ahimè, non son più riuscito a trovare!) circa la sintesi del potassio tramite riduzione dell'idrossido con Mg in solventi altobollenti (non alogenati nè ossigenati) in presenza di terz-butanolo.
Ne avevamo concluso che si dovesse trattare di un fake, nonostante fosse riportato da ScienceMadness e Versuchschemie, perchè i potenziali redox sono nettamente sfavorevoli e la presenza dell'alcool obbliga il potassio a formare l'alcossido. Ora compare però anche questo accurato video di Nurdrage: mi pare che valga la pena spendere qualche altra parola in merito, e impegnarci a capire come possa funzionare tutto ciò.

Per completezza riporto di seguito le principali fonti di cui ci eravamo avvalsi nell'altra discussione:
http://www.versuchschemie.de/topic,14677...alium.html
http://www.sciencemadness.org/talk/viewt...?tid=14970

Parto con qualche mia considerazione:
innanzitutto vi sono due "anomalie" in tutto ciò che rendono la faccenda interessante, ovvero la necessità degli alcoli terziari (Nurdrage usa il terz-amilico e specifica che primari e secondari non funzionano) e il fatto che utilizzando NaOH, con lo stesso metodo, non è possibile ottenere sodio metallico.
Consideriamo inoltre che se l'alcole non si decomponesse una volta svolta l'azione di catalisi, o se non si legasse stabilmente con il magnesio, sarebbe obbligato a reagire col potassio. Ma poichè è in difetto stechiometrico rispetto al potassio (cosa non così scontata, forse da accertare), allora reagendovi lascerebbe comunque del metallo inalterato.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Max Fritz per questo post:
AgNO3
Io direi che si dovrebbe provare
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
[radioattivo]
Cita messaggio
Grazie Max, vedo solo ora che l'avevi spostata qua...

Io vorrei provare per verificare io stesso nonostante la serietà di Nurdrage.... Non possedendo però un alcole terziario volevo ovviare al problema capendo il ruolo dell'alcole in questa sintesi
Cita messaggio
Il t-butanolo non è che costi poi così tanto e Kirmer lo vende!
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)