2016-12-08, 13:47
Ciao a tutti. Premetto che non so nullla di chimica, non so neanche se è la sezione adatta dove porre la mia domanda, ho bisogno di un'informazione e spero che vogliate aiutarmi.
Ho bisogno di acquistare un addolcitore per prevenire le incrostazioni nelle tubazioni e nelle caldaia. Mi sono documentato sui sistemi esistenti a scambio ionico e ho capito il loro principio di funzionamento: mediante l'utilizzo di una resina (rigenerata tramite sale), avviene uno scambio fra calcio e magnese presenti nell'acqua, con rilascio di ioni di sodio. La resina è composta per un 40/65% da Sodio polistirene sulfonato e vorrei avre informazioni su questo componente, cos'è? è dannoso per la salute?
Voglio evitare i più diffusi dosatori a polifosfati proprio perchè sono cancerogeni, oltre che per un problema di allergie, ma non ho proprio idea di cosa sia questo componente e anche una ricerca su internet non ha aiutato.
Grazie a tutti per l'aiuto e scusate se ho commesso qualche errore nell'esporre i miei dubbi
Ne approfitto per augurare buone feste a tutti
Ho bisogno di acquistare un addolcitore per prevenire le incrostazioni nelle tubazioni e nelle caldaia. Mi sono documentato sui sistemi esistenti a scambio ionico e ho capito il loro principio di funzionamento: mediante l'utilizzo di una resina (rigenerata tramite sale), avviene uno scambio fra calcio e magnese presenti nell'acqua, con rilascio di ioni di sodio. La resina è composta per un 40/65% da Sodio polistirene sulfonato e vorrei avre informazioni su questo componente, cos'è? è dannoso per la salute?
Voglio evitare i più diffusi dosatori a polifosfati proprio perchè sono cancerogeni, oltre che per un problema di allergie, ma non ho proprio idea di cosa sia questo componente e anche una ricerca su internet non ha aiutato.
Grazie a tutti per l'aiuto e scusate se ho commesso qualche errore nell'esporre i miei dubbi

Ne approfitto per augurare buone feste a tutti
