2013-06-05, 21:31 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2013-06-05, 21:36 da Marzio.)
Salve a tutti, dopo un pò di tempo torno a postare una piccola sintesi di cui cercando in giro non ho trovato nulla,ne qui sul forum,ne in internet. Probabilmente perchè si tratta di un sale banale e forse pressochè inutile.
Devo ringraziare pubblicamente l'esperto e gentilissimo Al-ham-bic che mi ha fornito delle dritte, per cui diamo a cesare quel che è di cesare.
Premettendo come al solito che io non sono un chimico, ma mi cimento semplicemente,cominciamo!
Materiali occorrenti:
SrCO3 Carbonato di stronzio
HCl 30% Acido Cloridrico :corrosivo:
H2SO4 96% Acido Solforico :corrosivo:
Beker da 600ml
Beker da 100ml
Beuta da 600ml
Cilindro graduato
Imbuto bukner
Beuta codata (per praticità)
Pompa da vuoto (per praticità)
Iniziamo pesando 100g di Carbonato di stronzio su una bilancia
![[Immagine: DSC_0060.jpg]](http://s21.postimg.org/wid3tffnn/DSC_0060.jpg)
Tramite il cilindro graduato versare nel beker da 600ml 120ml di HCl 30% e 30ml di acqua distillata.
Poco a poco iniziamo a versare il carbonato precedentemente pesato nell'acido. Aiutandosi con una bacchetta di vetro agitare di tanto in tanto.
Ad ogni aggiunta si genera una abbondante effervescenza ed è bene non aggiungere troppo carbonato in una volta sola,pena lo straripamento dal beker!
![[Immagine: DSC_0061.jpg]](http://s13.postimg.org/9n169r2g3/DSC_0061.jpg)
Io ho usato un SrCO3 di grado tecnico e come mi era successo in passato, durante questa fase, oltre alla prevista CO2 si genera anche dell' idrogeno solforato (si riconosce dal caratteristico odore),io per non avere noie ho operato sotto cappa.
Proprio a causa di queste impurità, una volta finito di dissolvere tutto il carbonato nell'acido non ho ottenuto un liquido limpido, ma è rimasta un opalescenza marroncina.
![[Immagine: DSC_0063.jpg]](http://s13.postimg.org/9e3ljtpnn/DSC_0063.jpg)
Per sicurezza e per cercare di ottenre un solfato più puro ho preferto filtrare questa soluzione eliminando gran parte di questa opalescenza marroncina tramite bukner e filtro.
![[Immagine: DSC_0064.jpg]](http://s10.postimg.org/oscchivo5/DSC_0064.jpg)
Ora che abbiamo un liquido pressochè limpido nella Beuta, lo diluiamo con acqua distillata fino a 400ml.Ci tornerà utile più tardi.
Ora prendiamo il beker da 100ml e tramite il cilindro graduato ci versiamo prima 53 ml di acqua distillata e dopo 37ml di acido solforico al 96%.
![[Immagine: DSC_0066.jpg]](http://s4.postimg.org/42n1frtg9/DSC_0066.jpg)
Preparata questa soluzione la versiamo nella beuta che già contiene la precedente soluzione. Immediatamente comprare il Solfato di stronzio. é bene rimescolare con la bacchetta durante l'aggiunta della soluzione di H2SO4 per evitare che si formi un blocco compatto.
Ora si lascia decantare il precipitato di SrSO4 e si cambia diverse volte l'acqua di decantazione residua della beuta in modo da lavare sommariamente il composto.
Dopo questo tramite bukner,beuta codata e pompa da vuoto, si procede alla filtrazione.Terminta l'aggiunta della soluzione nel filtro si lava fino a rezione neutra alla cartina di tornasole.
Per esperienza personale conviene filtrare la soluzione in due step, prima una metà e poi con altro filtro l'altra metà. Il solfato di stronzio è moto fine e compatto e tende a intasare il filtro.
Fatto ciò si mette tutto ad asciugare all'aria su carta assorbente. L'operazione richiede parecchio tempo, il mio non è ancora del tutto asciutto, domani provvedo ad aggiungere la foto del risultato ottenuto.
Grazie a tutti e spero di non aver scritto o commesso castronerie,siate buoni con i commenti!
Devo ringraziare pubblicamente l'esperto e gentilissimo Al-ham-bic che mi ha fornito delle dritte, per cui diamo a cesare quel che è di cesare.
Premettendo come al solito che io non sono un chimico, ma mi cimento semplicemente,cominciamo!
Materiali occorrenti:
SrCO3 Carbonato di stronzio
HCl 30% Acido Cloridrico :corrosivo:
H2SO4 96% Acido Solforico :corrosivo:
Beker da 600ml
Beker da 100ml
Beuta da 600ml
Cilindro graduato
Imbuto bukner
Beuta codata (per praticità)
Pompa da vuoto (per praticità)
Iniziamo pesando 100g di Carbonato di stronzio su una bilancia
![[Immagine: DSC_0060.jpg]](http://s21.postimg.org/wid3tffnn/DSC_0060.jpg)
Tramite il cilindro graduato versare nel beker da 600ml 120ml di HCl 30% e 30ml di acqua distillata.
Poco a poco iniziamo a versare il carbonato precedentemente pesato nell'acido. Aiutandosi con una bacchetta di vetro agitare di tanto in tanto.
Ad ogni aggiunta si genera una abbondante effervescenza ed è bene non aggiungere troppo carbonato in una volta sola,pena lo straripamento dal beker!
![[Immagine: DSC_0061.jpg]](http://s13.postimg.org/9n169r2g3/DSC_0061.jpg)
Io ho usato un SrCO3 di grado tecnico e come mi era successo in passato, durante questa fase, oltre alla prevista CO2 si genera anche dell' idrogeno solforato (si riconosce dal caratteristico odore),io per non avere noie ho operato sotto cappa.
Proprio a causa di queste impurità, una volta finito di dissolvere tutto il carbonato nell'acido non ho ottenuto un liquido limpido, ma è rimasta un opalescenza marroncina.
![[Immagine: DSC_0063.jpg]](http://s13.postimg.org/9e3ljtpnn/DSC_0063.jpg)
Per sicurezza e per cercare di ottenre un solfato più puro ho preferto filtrare questa soluzione eliminando gran parte di questa opalescenza marroncina tramite bukner e filtro.
![[Immagine: DSC_0064.jpg]](http://s10.postimg.org/oscchivo5/DSC_0064.jpg)
Ora che abbiamo un liquido pressochè limpido nella Beuta, lo diluiamo con acqua distillata fino a 400ml.Ci tornerà utile più tardi.
Ora prendiamo il beker da 100ml e tramite il cilindro graduato ci versiamo prima 53 ml di acqua distillata e dopo 37ml di acido solforico al 96%.
![[Immagine: DSC_0066.jpg]](http://s4.postimg.org/42n1frtg9/DSC_0066.jpg)
Preparata questa soluzione la versiamo nella beuta che già contiene la precedente soluzione. Immediatamente comprare il Solfato di stronzio. é bene rimescolare con la bacchetta durante l'aggiunta della soluzione di H2SO4 per evitare che si formi un blocco compatto.
Ora si lascia decantare il precipitato di SrSO4 e si cambia diverse volte l'acqua di decantazione residua della beuta in modo da lavare sommariamente il composto.
Dopo questo tramite bukner,beuta codata e pompa da vuoto, si procede alla filtrazione.Terminta l'aggiunta della soluzione nel filtro si lava fino a rezione neutra alla cartina di tornasole.
Per esperienza personale conviene filtrare la soluzione in due step, prima una metà e poi con altro filtro l'altra metà. Il solfato di stronzio è moto fine e compatto e tende a intasare il filtro.
Fatto ciò si mette tutto ad asciugare all'aria su carta assorbente. L'operazione richiede parecchio tempo, il mio non è ancora del tutto asciutto, domani provvedo ad aggiungere la foto del risultato ottenuto.
Grazie a tutti e spero di non aver scritto o commesso castronerie,siate buoni con i commenti!