2019-04-11, 21:48
Ciao a tutti! Lo ione ammonio non è NH4+? Perchè il solfato di metilammonio è (CH3NH3)2SO4? Avrei scritto (CH3NH4+)2SO4
Solfato di metilammonio |
2019-04-11, 21:48 Ciao a tutti! Lo ione ammonio non è NH4+? Perchè il solfato di metilammonio è (CH3NH3)2SO4? Avrei scritto (CH3NH4+)2SO4 2019-04-11, 22:09 La metilammina deriva dal metano per sostituzione di un atomo di idrogeno con il gruppo amminico -NH2: metano: CH4 metilammina: CH3─NH2 Sull'atomo di azoto c'è un doppietto elettronico non condiviso, perciò la metilammina è una base di Lewis. La reazione tra la metilammina e l'acido solforico è: 2 CH3─NH2 + H2SO4 ![]() In soluzione acquosa sono presenti gli ioni metilammonio e solfato: (CH3─NH3)2SO4 ![]() Puoi vedere anche la metilammina come un derivato dell'ammoniaca, in cui un atomo di idrogeno è sostituito da il gruppo metile -CH3. La reazione che avviene tra la metilammina e l'acido solforico è dello stesso tipo di quella che avviene con l'ammoniaca: 2 NH3 + H2SO4 ![]() NH4)2SO4 ![]() Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |