Messaggi: 811
Grazie dati: 137
Grazie ricevuti: 54
Discussioni: 30
Registrato: Jul 2010
2010-11-18, 16:08 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-11-18, 18:22 da Max Fritz.) ecco come sintetizzare il solfito di sodio (per nichelcromo):
serve:
una beuta codata.
beuta da 100ml
acqua
pastiglie di metabisolfito di potassio (quelle che si usano per i vini) :irritante:
acido cloridrico :corrosivo:
idrossido di sodio. :corrosivo:
fare una soluzione diluita di idrossido [5 g X 50 ml ], e versarla nella beuta da 100ml.
prendere due pastiglie (da 13 grammi l'una) e metterle nella beuta codata, collegare l'apice alla beuta da 100ml e versare 150 ml di acido cloridrico al 33%, nella beuta codata, chiuderla e attendere circa mezz'ora e dopo si noterà che la soluzione dentro la beuta sarà biancastra con un precipitato bianco, appunto il solfito di sodio.
reazione:
2K2S2O5 + 4 HCl

4 KCl + 4 SO2 + O2
SO2+H2O

H2SO3
H2SO3 + 2NaOH

Na2SO3 + 2H2O
posto qualche foto:
![[Immagine: p1811101530.jpg]](http://img72.imageshack.us/img72/2715/p1811101530.jpg)
http://img593.imageshack.us/i/p1811101530.jpg/ http://img714.imageshack.us/i/p181110153001.jpg/Inserite anteprime immagini, Rusty. probabile non vuol dire certo.
I seguenti utenti ringraziano as1998 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a as1998 per questo post Nichel Cromo Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
Messaggi: 3510
Grazie dati: 1169
Grazie ricevuti: 896
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2010
2010-11-18, 18:23 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-11-18, 18:25 da Max Fritz.) Dimezzando la quantità di NaOH, ovviamente, si ottiene il bisolfito o idrogenosolfito NaHSO3, che forma "addotti" con le aldeidi e permette di conservarle con facilità o purificarle.
I seguenti utenti ringraziano Max Fritz per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Max Fritz per questo post Nichel Cromo Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
la stessa SO2 forma tali complessi con le aldeidi, la gioia di chi conserva e purifica le aldeidi, la rovina di chi produce vino, ma qua si entra in biochimica
Messaggi: 811
Grazie dati: 137
Grazie ricevuti: 54
Discussioni: 30
Registrato: Jul 2010
per la resa, non ho cristallizzato il tutto...
probabile non vuol dire certo.
Messaggi: 288
Grazie dati: 190
Grazie ricevuti: 6
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2010
E logicamente per fare un esperimento mi manca sempre acido solforico, acido nitrico, un distillatore, o una beuta codata! tanto per questo lavoro posso usare la MIA attrezzatura casalinga, plasticheria, tappi di sughero, tubi in plastica ecc...funziona meglio di tutto! (no) xD
Messaggi: 811
Grazie dati: 137
Grazie ricevuti: 54
Discussioni: 30
Registrato: Jul 2010
potresti postare la foto del tuo marchingegno? Dopo
probabile non vuol dire certo.
Messaggi: 288
Grazie dati: 190
Grazie ricevuti: 6
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2010
Ok, forse domani. se riesco domani o dopodomani faccio il sodio in casa, con tanto di foto e video. SE RIESCO, perchè lunedì avrei un concerto importante e dovrei prepararmi...
Messaggi: 811
Grazie dati: 137
Grazie ricevuti: 54
Discussioni: 30
Registrato: Jul 2010
2010-11-19, 22:12 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-11-19, 22:13 da as1998.) (2010-11-19, 19:59)Nichel Cromo Ha scritto: Ok, forse domani. se riesco domani o dopodomani faccio il sodio in casa, con tanto di foto e video. SE RIESCO, perchè lunedì avrei un concerto importante e dovrei prepararmi...
e fu tempo di massacro... schioppò il marchingegno e fu tempo di massacro...

non farti male...
probabile non vuol dire certo.
Messaggi: 288
Grazie dati: 190
Grazie ricevuti: 6
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2010
Tranquillo, ho fatto di peggio!