
Il solfuro di sodio Na2S è in scagliette gialline deliquescenti (va tenuto chiusissimo), si scioglie in acqua con colorazione gialla ed il pH va a 12 abbondante. Fin qui tutto normale.
Con HCl ha un comportamento strano, nel senso che reagisce svolgendo ovviamente H2S e formando un precipitato bianco; questo precipitato si ridiscioglie agitando fintanto che il pH scende a circa 8,5. Al di sotto di questo valore rimane sempre più indisciolto. Ho pensato subito a zolfo, che si scioglie dando polisolfuro, ma quello che mi sembra strano è che il prec. è bianco caseoso, simile all'AgCl per intendersi. Zolfo così perfettamente bianco non l'ho mai visto. A pH basso si aggrega in fiocchi ben distinti dal liquido, non è disperso come lo zolfo colloidale.
Mi aspettavo banalmente Na2S + 2 HCl
2 NaCl + H2S e invece non è così semplice, la sol. acida è piena di prec.
Moreno (o gli altri che hanno sperimentato proprio su questo sale) hai qualche lume in proposito?
Seconda considerazione: sulla mia confezione c'è scritto Na2S, ma ho il dubbio che sia Na2S.9H2O. Però è bello secco, polveroso, non sembra, dico sembra, un sale fortemente idrato.
Ho il dubbio perchè scaldando (molto) esso fonde e si trasforma in una massa dura e rossastra, ma devo appurare se fonde nell'acqua di cristallizzazione ipotetica oppure se fonde con parziale decomposizione. I solfuri alcalini sono un po' strani, effettivamente.
Con HCl ha un comportamento strano, nel senso che reagisce svolgendo ovviamente H2S e formando un precipitato bianco; questo precipitato si ridiscioglie agitando fintanto che il pH scende a circa 8,5. Al di sotto di questo valore rimane sempre più indisciolto. Ho pensato subito a zolfo, che si scioglie dando polisolfuro, ma quello che mi sembra strano è che il prec. è bianco caseoso, simile all'AgCl per intendersi. Zolfo così perfettamente bianco non l'ho mai visto. A pH basso si aggrega in fiocchi ben distinti dal liquido, non è disperso come lo zolfo colloidale.
Mi aspettavo banalmente Na2S + 2 HCl

Moreno (o gli altri che hanno sperimentato proprio su questo sale) hai qualche lume in proposito?
Seconda considerazione: sulla mia confezione c'è scritto Na2S, ma ho il dubbio che sia Na2S.9H2O. Però è bello secco, polveroso, non sembra, dico sembra, un sale fortemente idrato.
Ho il dubbio perchè scaldando (molto) esso fonde e si trasforma in una massa dura e rossastra, ma devo appurare se fonde nell'acqua di cristallizzazione ipotetica oppure se fonde con parziale decomposizione. I solfuri alcalini sono un po' strani, effettivamente.