Solfuro di zinco
Salve ragazzi, ho bisogno di un vostro parere sul composto in oggetto. Voglio sintetizzarlo in modo diciamo "non convenzionale". Invece della reazione violenta tra zinco e zolfo in polvere, voglio gorgogliare H2S in una soluzione acquosa di ZnCl2. Ho pronta la soluzione di ZnCl2 in un beacker, poi in una beuta farò gocciolare dell'HCl su del solfuro di ferro in polvere, per generare l'H2S e lo farò gorgogliare tramite un tubo nella soluzione ZnCl2. Dovrebbe formarsi ZnS che dovrebbe precipitare in polvere fine essendo praticamente insolubile.
Vorrei però drogare questo benedetto ZnS con del rame, come potrei fare? Secondo voi posso usare del solfato di rame in soluzione direttamente assieme allo ZnCl2? Quindi l'idea è quella di far gorgogliare l'H2S dentro una soluzinoe di ZnCl2 + CuSO4, CuSO4 in frazione molto minore del cloruro di zinco, in quanto dev'essere visto quasi come un'impurità.... verrà fuori ZnS "dopato" con Cu?

A voi, grazie asd asd
Cita messaggio
Sì... in teoria sì. Ma per l'utilizzo che (penso) tu ne vuoi fare... è necessario che Cu finisca nella struttura cristallina dello ZnS... e in questo caso non basta più farli precipitare insieme, ma bisogna scaldare la miscela a determinate t. (non chiedermi le condizioni precise... non le so proprio). Oltre a CuSO4, potresti utilizzare anche MnSO4. E' importante che i droganti siano in quantità veramente molto piccole... devi usare acqua distillata e ZnCl2 abbastanza puro.
Se hai una bilancia molto precisa, dovresti cercare i rapporti stechiometrici ZnS:Cu per assicurarti il corretto funzionamento, ma se poi non hai la possibilità di tenere il tutto alla giusta t. ... siamo ancora al punto di partenza. Nel frattempo posso dirti che avevo provato anch'io qualcosa di simile, e classicamente mi precipitava una fanghiglia nerastra (troppo Cu2+ -.- ).
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Max Fritz per questo post:
Rusty
Grazie Max, allora tento comunque lo ZnS gorgogliando H2S su ZnCl2, poi peso del rame in polvere molto fine, peso il solfuro di zinco e tento una proporzione adeguata (mi devo documentare) scaldando su porcellana... a temperatura penso vicina al punto di fusione del rame... o giù di lì, ma lo ZnS si deteriorerà a 1000 °C a passa, è un rompicapo il doping, chissà industrialmente come accidenti lo fanno asd ads

Penso si possa drogare anche con altri metalli per cambiare colore alla fosforescenza, ora non ricordo quali... grazie comuque *Hail*
Cita messaggio
No scusa... mi sono espresso male credo.
Intendo che è giusto CuSO4... almeno penso *Si guarda intorno* La polvere di rame la escluderei. Però poi devi fare entrare gli ioni Cu2+ nella struttura cristallina... e tocca riscaldare comunque. Penso che sia necessario raggiungere una temperatura di transizione cristallina, di modo che raffreddandosi insieme formino un'unica struttura. Se vuoi posso postarti la tecnica per preparare un pellet di YBCO (miscela di ossidi superconduttiva) a partire dai singoli ossidi... ma non so in che misura sia applicabile al tuo problema.
Comunque si può drogare appunto anche con Mn2+ per dare l'arancio.
Cita messaggio
No scusa, mi sono espresso male. Il rame in povere non voglio aggiungerlo alla soluzione, ma una volta ottenuto lo ZnS con il metodo sopracitato vorrei filtrare ed essicare. Successivamente unire lo ZnS in polvere al rame in polvere e scaldare la miscela su bunsen... ma a che T non so *Si guarda intorno*
Se posti qualcosa sul YBCO te ne sono grato, ora cerco qualcosa anch'io asd

Thanks
Cita messaggio
E ma se Cu lo aggiungi in polvere dopo... non sai neanche se entrerà al giusto stato di ossidazione... Un'altra cosa che potrebbe aiutarti è un video di nurdrage che parla del drogaggio di alluminati e solfuri di calcio (se non sbaglio) con disprosio o europio... ora te lo cerco (poi cerco anche il libro e questa sera scrivo qualcosina su YBCO).
Ecco qui:
http://www.youtube.com/watch?v=TYDn06G2C0E
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Max Fritz per questo post:
Rusty, al-ham-bic
NurdRage è sempre interessante! E prova, se ce ne fosse bisogno, che non è semplice fare materiali fosforescenti.
Per quanto riguarda ZnS eccetera, io avrei risposto come Max, al quale mi associo. In ogni caso i droganti sono in quantità tracce e ritengo che il vero trucco nella produzione di questi materiali semplici (ZnS e simili) stia nella fase, diciamo così, di "cottura".
Cita messaggio
Ah... sull'YBCO ho qualcosina, ma ho visto che non è poi così tanto interessante... Riassumendo dicono che la miscela stechiometrica di BaCO3/Y2O3/CuO "sformata" in pellet va cotta in forno in atmosfera di ossigeno a 540°C per dieci ore e fatta raffreddare molto lentamente. Poi polverizzata e ricotta.
Cita messaggio
Come volevasi dimostrare... e idem (in diverse condizioni ma sempre non fattibili a casa) col ZnS.
Cita messaggio
Bene... In genere odio fare domande del genere perché mi sembra davvero di essere un noob di YA, però se ve lo chiedo è proprio perché in rete ho controllato e non ci sono notizie utili. Vorrei chiedervi di darmi qualche informazione sul Solfuro di Zinco. Conto presto di usarlo, ma prima vorrei sapere se presenta qualche precauzione particolare o se c'è qualche bella sintesi da provare col suddetto composto. Vi ringrazio in anticipo per la cortesia. ;-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)