Solubilità
La solubilità del fosfato di argento, in acqua a 25 °C è di 1.8*10^-5 moli/litro.
Calcolare quanto grammi di fosfato di argento si possono sciogliere in 500 ml di una soluzione di nitrato di argento 0,22 M.


L'ho svolto correttamente?


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano lolo per questo post:
NaClO
Quanto vale il prodotto di solubilità del fosfato d'argento a 25°C???
In presenza di uno ione in comune la solubilità di un sale poco solubile in acqua diminuisce sempre.
Quindi la tua risoluzione non può essere corretta. :-(
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Il prodotto di solubilità del fosfato d'argento non è 1.8 *10^-5?
Cita messaggio
Nein, quella, come c'è scritto nel testo, è la solubilità???
Che differenza c'è tra la solubilità e il prodotto di solubilità???

Scusami se mi permetto, ma a mio parere, da questo e dagli altri esercizi che hai postato ultimamente hai poco studio teorico alle spalle. :-(
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
no, figurati.
Magari un cattivo metodo di studio

Potresti delucidarmi sulle differenze, e di conseguenza sul corretto svolgimento dell'esercizio?
Cita messaggio
Studiare in modo corretto significa andare a riguardarsi sul libro o sugli appunti quello che non si è ben compreso, non aspettare dagli altri la risposta.
Dopo che lo hai fatto, prova a scrivere le definizioni di prodotto di solubilità e di solubilità.
Solo dopo riparliamo dell'esercizio.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Ho ripreso l'esercizio.
Come l'ho svolto?


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
Il calcolo della Ks è sbagliato. :-(
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Come dovrei calcolarla?
Cita messaggio
Per ogni mole di ione fosfato se ne formano tre di ioni argento, perciò vedi tu...
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)