Solubilità
Wink 
Ragazzi ho studiato teoricamente cosa vuol dire e ho fatto alcuni esercizi per capire meglio la questione. Però non ho capito come si risolve questo esercizio con pH e solubilità.

A quale valore di pH è possibile solubilizzare 35,0 grammi di Ni(OH)2 in 1 litro di H2O?
Kps[Ni(OH)2]=6,51*10^(-18) M^3


Potete dirmi come si svolge?So che la solubilità è influeenzata dal pH , ovvero al diminuire del pH aumenta la solubilità.

Io avrei fatto in questo modo:

Ni(OH)2---> Ni(2+) + 2OH(-)

Kps=[Ni(2+)] * [OH(-)]^2

Da qui ricavato la concentrazione molare [OH-]:
[OH-]= radice quadrata di ([Ni(2+)] / Kps)

Come concentrazione molare di Ni, ho calcolato prima il numero di moli di Ni(OH)2 e poi la MOLARITA'.

Mi viene un pH=5,6
Cita messaggio
Confermo il valore di 5,6.
La formula che ha scritto [OH-]= radice quadrata di ([Ni(2+)] / Kps) è però sbagliata.
Bisogna scriverla con il numeratore e denominatore invertiti.


saluti
Mario
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)