Messaggi: 86
Grazie dati: 60
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 43
Registrato: Dec 2019
Qual è la concentrazione massima di ioni magnesio in una soluzione di NaF 0.0250 M senza che precipiti fluoruro di magnesio. Ho scritto la reazione che da gli ioniMgF2<—> Mg+ + 2F-Naf—> Na+ + F-Kps = s* (s+ 0,0250)^2
Messaggi: 7241
Grazie dati: 230
Grazie ricevuti: 5913
Discussioni: 35
Registrato: May 2015
No.
Ks = s · (0,0250 + 2s)^2
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Francesca De Luca Messaggi: 86
Grazie dati: 60
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 43
Registrato: Dec 2019
Quindi:
Ks = s · (0,0250 + 2s)^2
Kps= 7.0*10^-9
7.0*10^-9=s( 0.0250+2s)^2
Trascurando 2s in prima approssimazione
S= 7.0*10^-9/0.000625= 1.12*10^-5 mol L
Messaggi: 7241
Grazie dati: 230
Grazie ricevuti: 5913
Discussioni: 35
Registrato: May 2015
È corretto.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Francesca De Luca