2020-12-31, 16:33
Salve a tutti, ho molta difficoltà nel seguente esercizio:
Conoscendo la solubilità a due pH di un acido debole poco solubile, è possibile calcolare la sua costante di ionizzazione. In un tipico esperimento si è trovato che un acido debole, HA, aveva solubilità, a 25 C, 1,5x10^-2 moli/l in una soluzione tampone avente pH=7,5 e solubilità pari a 1,0x10^-4 moli/l in una soluzione tampone avente pH=2,5. Calcolare la costante di ionizzazione dell'acido.
Non so neanche da dove cominciare non conoscendo la solubilità nella forma non dissociata di questo acido.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie mille, anticipatamente.
Conoscendo la solubilità a due pH di un acido debole poco solubile, è possibile calcolare la sua costante di ionizzazione. In un tipico esperimento si è trovato che un acido debole, HA, aveva solubilità, a 25 C, 1,5x10^-2 moli/l in una soluzione tampone avente pH=7,5 e solubilità pari a 1,0x10^-4 moli/l in una soluzione tampone avente pH=2,5. Calcolare la costante di ionizzazione dell'acido.
Non so neanche da dove cominciare non conoscendo la solubilità nella forma non dissociata di questo acido.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie mille, anticipatamente.