Solubilità e formazione precipitato
Salve a tutti. Ho un problema con un esercizio, mi blocco dopo la prima richiesta non so come andare avanti

Mi chiede di calcolare kps di BaSO4 in acqua sapendo che la solubilità è 2,40 mg/L
Successivamente mi chiede di calcolare se si forma il precipitato mescolando 20ml di BaCl2 0,010 M con 20 ml 0,005 M Na2SO4.
Grazie a chi mi aiuterà :-D

Scusate ma non sono riuscita a inserire la foto
Cita messaggio
Scrivi almeno il valore del Kps che hai calcolato. Grazie.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Adri
Allora kps= s^2 quindi (2,40)^2=5,76
Cita messaggio
Assolutamente no. :-(
Da quando le costanti di equilibrio si calcolano con le concentrazioni espresse in mg/L?!?!?!
Prova a correggerti da sola e spiega quale significato ha il prodotto di solubilità.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)