2020-12-30, 16:57
Salve a tutti, ho delle difficoltà nel seguente esercizio:
L'idrossido di magnesio, Mg(OH)2 ha, a 25 C, il Ks=3,4x10^-11. Calcolare la solubilità del Mg(OH)2 in una soluzione a pH=10 e in una soluzione a pH=12.
In soluzione acquosa a pH 10:
[OH-]= 10^-4 M
per cui:
Mg(OH)2
Mg2+ + 2OH-
0 10^-4
s 2s
s 10^-4+2s
Ks = s (10^-4 + 2s)^2
Non riesco a continuare da questo punto in poi.. qualcuno, gentilmente, potrebbe spiegarmi i passaggi matematici necessari da seguire per ricavare la solubilità?
Grazie in anticipo
L'idrossido di magnesio, Mg(OH)2 ha, a 25 C, il Ks=3,4x10^-11. Calcolare la solubilità del Mg(OH)2 in una soluzione a pH=10 e in una soluzione a pH=12.
In soluzione acquosa a pH 10:
[OH-]= 10^-4 M
per cui:
Mg(OH)2
![[Immagine: ff.gif]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/ff.gif)
0 10^-4
s 2s
s 10^-4+2s
Ks = s (10^-4 + 2s)^2
Non riesco a continuare da questo punto in poi.. qualcuno, gentilmente, potrebbe spiegarmi i passaggi matematici necessari da seguire per ricavare la solubilità?
Grazie in anticipo