Solubilità in funzione del pH
Buonasera a tutti! Ho un dubbio sul grafico allegato.
L'argomento è la solubilità in funzione del pH. Non ho ben capito come si comportano gli idrossidi dei metalli. Nella slide del prof è indicata la reazione M(OH)n --> Mn+ + nOH-, e l'equilibrio della Kw, dai quali vengono ricavati Kps e la relatività solubilità. Non capisco però questo grafico a cosa si riferisca , semplicemente alla diversa solubilità degli idrossidi di metalli diversi in funzione del pH? Non riesco a capire perchè tutte le curve abbiamo un andamento simile, solo spostato sull'asse del pH.
Grazie mille a chi risponderà!

(2020-04-14, 15:35)Claudia92 Ha scritto: Buonasera a tutti! Ho un dubbio sul grafico allegato.
L'argomento è la solubilità in funzione del pH. Non ho ben capito come si comportano gli idrossidi dei metalli. Nella slide del prof è indicata la reazione M(OH)n --> Mn+ + nOH-, e l'equilibrio della Kw, dai quali vengono ricavati Kps e la relatività solubilità. Non capisco però questo grafico a cosa si riferisca , semplicemente alla diversa solubilità degli idrossidi di metalli diversi in funzione del pH? Non riesco a capire perchè tutte le curve abbiamo un andamento simile, solo spostato sull'asse del pH.
Grazie mille a chi risponderà!


Allegati
.pdf  doc1.pdf (Dimensione: 109.51 KB / Download: 91)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)