2022-07-18, 18:01 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-07-18, 18:02 da Nicolasert.)
Salve,[P.M. CuCN = 89.56 g/mol; Kps CuCN= 3.47*10-20; Ka HCN = 6.2*10-10]
Traccia
a) i grammi di CuCN che precipitano quando si mescolano 50 mL di una soluzione 3.1*10-2 M di Cu+ con 530 mL di una soluzione 5.7*10-3 M di CN- ;
b) la solubilità in mol/L del cianuro di rame rimasto in soluzione, trascurando in questo caso la Ka dell’HCN; Fare le opportune c) considerazioni e dire a quali valori di pH il CuCN è maggiormente solubile
------
a) Mi sono andato a calcolare la x dell'equilibrio CN - <->HCN + OH- kb=x^2/5.7*10-3 -x x=1.85*10^-4 quindi [CN-]=5.7*10^-3 - 1.84*10^4=5.52*10^-3 M
Ora ragiono sulla kps (pero in moli ) kps=[CN-][Cu+] CN- + Cu+ <-> CuCN kps=(1.35*10-3+S )S S=1.51*10^-17 M
il valore ottenuto mol(CN-) - mol(Cu+)=1.35*10^-3mol eq)1.35*10-3+S S /
Ora i grammi CuCN dovrei fare S* Volume * PM totale(e quindi dal punto di vista dimensionale ci sono ) oppure avevo pensato di 1.55*10^-3 mol (Cu+) * 89.56 g/mol = 0.139 g
arrivati b)
Qui trascurando dissociazione acida , Kps=[Cu+][CN-] all'equilibrio avro [CN-] 1.47*10^-3+S [Cu+] S , S=3.98*10^-17 M
c) Nelle considerazioni posso dire che HCN<->H+ + CN- pH=pKa =9.20 favorisco l'aumento di CN- perchè se aumento OH- dei reagenti , aumentero anche CN- e quindi a pH basici avrò maggiori Concentrazioni di CN-.
GRAZIE PER L'AIUTO!
Traccia
a) i grammi di CuCN che precipitano quando si mescolano 50 mL di una soluzione 3.1*10-2 M di Cu+ con 530 mL di una soluzione 5.7*10-3 M di CN- ;
b) la solubilità in mol/L del cianuro di rame rimasto in soluzione, trascurando in questo caso la Ka dell’HCN; Fare le opportune c) considerazioni e dire a quali valori di pH il CuCN è maggiormente solubile
------
a) Mi sono andato a calcolare la x dell'equilibrio CN - <->HCN + OH- kb=x^2/5.7*10-3 -x x=1.85*10^-4 quindi [CN-]=5.7*10^-3 - 1.84*10^4=5.52*10^-3 M
Ora ragiono sulla kps (pero in moli ) kps=[CN-][Cu+] CN- + Cu+ <-> CuCN kps=(1.35*10-3+S )S S=1.51*10^-17 M
il valore ottenuto mol(CN-) - mol(Cu+)=1.35*10^-3mol eq)1.35*10-3+S S /
Ora i grammi CuCN dovrei fare S* Volume * PM totale(e quindi dal punto di vista dimensionale ci sono ) oppure avevo pensato di 1.55*10^-3 mol (Cu+) * 89.56 g/mol = 0.139 g
arrivati b)
Qui trascurando dissociazione acida , Kps=[Cu+][CN-] all'equilibrio avro [CN-] 1.47*10^-3+S [Cu+] S , S=3.98*10^-17 M
c) Nelle considerazioni posso dire che HCN<->H+ + CN- pH=pKa =9.20 favorisco l'aumento di CN- perchè se aumento OH- dei reagenti , aumentero anche CN- e quindi a pH basici avrò maggiori Concentrazioni di CN-.
GRAZIE PER L'AIUTO!