Soluzione CaCO3: calcolare massa di sale dall'evaporazione completa di 800L
Salve a tutti, vi riporto un problema sulla solubilità che non mi è molto chiaro, spero possiate darmi una mano :-)

Data una soluzione satura di CaCO3 calcolare la massa di sale che è possibile ottenere dall'evaporazione completa di 800L di soluzione. (KpsCaCO3=1 * 10^-8)
Cita messaggio
Spero che la reazione di dissociazione del carbonato di calcio che ha scritto sia solo una svista.
Se così non fosse allora le conviene ripassare chimica dall'inizio. Inutile proseguire con cose appena più complesse.

saluti
Mario

Cita messaggio
(2017-02-08, 11:10)Mario Ha scritto: Spero che la reazione di dissociazione del carbonato di calcio che ha scritto sia solo una svista.
Se così non fosse allora le conviene ripassare chimica dall'inizio. Inutile proseguire con cose appena più complesse.

saluti
Mario

Si, mi sono sbagliata, la reazione è ovviamente   CaCO3= CaO + CO2
Cita messaggio
Non credevo fosse possibile peggiorare la situazione. Che c'entra la dissociazione termica del CaCO3?
Siamo in soluzione acquosa, non in ambiente anidro.
La risposta corretta è:
CaCO3 <==> Ca++ + CO3--

saluti
Mario

Cita messaggio
(2017-02-08, 11:30)Mario Ha scritto: Non credevo fosse possibile peggiorare la situazione. Che c'entra la dissociazione termica del CaCO3?
Siamo in soluzione acquosa, non in ambiente anidro.
La risposta corretta è:
CaCO3 <==> Ca++ + CO3--

saluti
Mario

Allora, intanto lei dovrebbe darsi una bella calmata, se ho fatto la domanda è proprio perchè riscontro delle difficoltà su questo argomento, se no non avrei chiesto nulla. Punto primo mi sta trattando da ignorante senza darmi una risposta, e senza spiegarmi un bel niente; punto secondo se risponde alle domande poste è perchè deve fornire una RISPOSTA, non una frecciatina circa la preparazione della persona che ha chiesto. Punto terzo, se aveva di meglio da fare sicuramente non rispondeva alla mia domanda.
Cita messaggio
MariCami, prima di passare alla risoluzione di questo tipo di esercizi, prova a rispondere a queste domande che ti pongo:
1) Cos'è una soluzione?
2) Cos'è una soluzione satura?
3) Da cosa è formata una soluzione satura di CaCO3?
4) Cos'è il Kps?
5) Come si calcola la solubilità del CaCO3(s) noto il valore del suo Kps?
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
(2017-02-08, 11:35)MariCami Ha scritto: Allora, intanto lei dovrebbe darsi una bella calmata, se ho fatto la domanda è proprio perchè riscontro delle difficoltà su questo argomento, se no non avrei chiesto nulla. Punto primo mi sta trattando da ignorante senza darmi una risposta, e senza spiegarmi un bel niente; punto secondo se risponde alle domande poste è perchè deve fornire una RISPOSTA, non una frecciatina circa la preparazione della persona che ha chiesto. Punto terzo, se aveva di meglio da fare sicuramente non rispondeva alla mia domanda.
Premettendo che non credo Che Mario abbia bisogno di essere difeso, le consigliere di usare toni pacati.
Non credo Che Mario le abbia dato dell'ignorante facendole notare un errore Che poi ha corretto comunque in modo sbagliato.
Non so se ha letto il regolamento, ma dovrebbe scrivere un suo ragionamento sull'esercizio postato.
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:
Mario
No no basta, mi sono rotto completamente le scatole!

Il forum nasce per gli appassionati di chimica, ma dato che tutti lo prendono per un sito per gli esercizi è stata fatta una sezione dedicata a quest'ultimi.
Ora sembra che più di qualche utente PRETENDA una risoluzione ai propri problemi, non chiede, pretende!
Io non sto qui a far polemiche sul "te li facciamo gratis bla bla bla" perché è un forum ed è OVVIO che è gratis l'aiuto ricevuto, però leggere "se risponde alle domande poste è perchè deve fornire una RISPOSTA" " lei dovrebbe darsi una bella calmata" "se aveva di meglio da fare sicuramente non rispondeva alla mia domanda. " MI FA GIRARE I COGLIONI !!
Se continuate così finisce che banno più io di Beef e le statistiche ultimamente sono a mio favore. Ed io sono uno dai toni pacati solitamente.

Ora...Mario potrebbe in alcuni post sparare qualche frecciatina, ma a mio giudizio fa più che bene! Non può essere che il livello di preparazione sia così penoso! Cosa deve fare? Spararsi in vena un calmante ogni volta che legge 'sta valanga di cavolate? A fine mese finisce che non sa più dove bucarsi.
Non ha offeso, non ha dato dell' idiota, non ha mandato a quel paese nessuno, lasciatelo almeno sottolineare la vostra impreparazione!
Perché non può essere che siamo a questi livelli! Ma alle superiori avevate 2 in pagella?

Ah lasciamo stare la parte sul regolamento perché tanto ad aver torto siamo sempre noi che andiamo contro la nuova utenza no? Utenza che ha una vita media di 30 minuti, poi dopo che ha fatto l'esame di turno scompare...

Bene, lascio la discussione aperta, in modo che MariCami risponda, poi stasera chiudo la discussione e la banno.

La prossima volta chiedo cortesemente che vengano postate delle risoluzioni errate così quando vanno all'esame dimostrano quanto sanno essere caproni.

Ah e non tirar fuori la storia che sei qui per imparare, perché uno prima di uscir di casa se sa che fa freddo non esce nudo per strada e nel caso faccia effettivamente freddo rientra per rivestirsi. (la strada è la sezione esercizi, l'essere nudi è il tuo bagaglio di conoscenze, per il momento sei ancora in strada che scorrazzi in mutande).
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:
Mario, RhOBErThO, Kokosekko, myttex, LuiCap
-----
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano berdin.nicolo per questo post:
Mario
«I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli». 

«La tv aveva promosso lo scemo del villaggio rispetto al quale lo spettatore si sentiva superiore. Il dramma di Internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità»

Umberto Eco
(pubblicato dal quotidiano "La Stampa" il 10/06/2015)

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Kokosekko, RhOBErThO, quimico




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)