Soluzione Tampone
Buonasera, nella preparazione per l'esame di chimica mi sono imbattuto in questo esercizio ed ho qualche problema nel venirne a capo


Quale delle seguenti soluzioni ed i quali rapporti devono essere mescolate per avere come risultato una soluzione tampone a pH 4.74
A) HClO4 0.1 M
B) CH3COONa 0.1M
C) NH4OH 0.1 M
D) HClO 0.1 M
E) NH4Cl 0.1M

KHClO= 3.7 x 10^(-8)
KNH3OH = 1.8 x 10^(-5)
KCH3COOH = 1.8 x10^(-5)
                                                 Spiegare brevemente..


Per preparare una soluzione tampone con pH acido mi occorre un acido debole ed una base ad esso coniugata
quindi in teoria avrei escluso a priori HClO4 e CH3COOH e sarei tentato di dire NH4OH con NH4Cl
ma detto ciò non sò ne se è giust il mio ragionamento ne come prcedere.
Vi ringrazio anticipatamente
Cita messaggio
Si può osservare che il pKa dell'acido acetico è uguale proprio a 4,74.
Questo accade in un tampone CH3COOH/CH3COONa equimolare.
Disponendo di una soluzione di acetato sodico 0,1M, basta aggiungere metà del suo volume di HClO4 0,1M.
Avviene la seguente reazione:
CH3COONa + HClO4 ==> CH3COOH + NaClO4
Il perclorato di sodio non influenza il pH.

saluti
Mario
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
RBS




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)