Messaggi: 10
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 4
Registrato: Jan 2022
Calcolare la concentrazione che deve avere una soluzione di acetato di sodio perché il pH sia 8.71. Ka(CH3COOH) =1.8×10^-5
CH3COONa=CH3COO-+Na+
CH3COO-+H2O=CH3COOH+OH-
OH-=10^-pOH=10^-5.29=5.13×10^-6
pOH=14-pH=14-8.71=5.29
Kb=Kw/Ka=10^-14/1.8×10^-5=5.55×10^-10
OH-=radice (Kb×Cb)
(OH-) ^2=Kb×x
x=(OH-) ^2/Kb=(5.13×10^-6)^2/5.55×10^-10=0.047
Va bene?
Messaggi: 8931
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 6954
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
La risoluzione è corretta.
Non si tratta però di una soluzione tampone, ma di una soluzione di base debole CH3COO-.
Cerca di cambiare il titolo della discussione.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Annac Messaggi: 10
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 4
Registrato: Jan 2022
2022-01-31, 16:37 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-01-31, 16:38 da Annac.) (2022-01-31, 14:13)Annac Ha scritto: Calcolare la concentrazione che deve avere una soluzione di acetato di sodio perché il pH sia 8.71. Ka(CH3COOH) =1.8×10^-5
CH3COONa=CH3COO-+Na+
CH3COO-+H2O=CH3COOH+OH-
OH-=10^-pOH=10^-5.29=5.13×10^-6
pOH=14-pH=14-8.71=5.29
Kb=Kw/Ka=10^-14/1.8×10^-5=5.55×10^-10
OH-=radice (Kb×Cb)
(OH-) ^2=Kb×x
x=(OH-) ^2/Kb=(5.13×10^-6)^2/5.55×10^-10=0.047
Va bene?
(2022-01-31, 16:15)LuiCap Ha scritto: La risoluzione è corretta.
Non si tratta però di una soluzione tampone, ma di una soluzione di base debole CH3COO-.
Cerca di cambiare il titolo della discussione.
Come si fa? 😅