Soluzione a pH=7
salve! non riesco a capire come risolvere un quesito di chimica inorganica.. il quesito è:
Per ottenere una soluzione a pH=7 si può usare:
a) CH3COONa 
b)NH4Br
c)KOH
d)NaCl
e)HNO3
Qualcuno saprebbe spiegarmi come capirlo non avendo un acido o un base iniziale come termine di confronto? Grazie in anticipo!
Cita messaggio
Non è la sezione corretta!!!

"Tutto ciò che riguarda la chimica inorganica" significa tutto tranne gli esercizi ;-)

In ogni caso, il termine di paragone non è un acido o una base iniziale ma l'acqua.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Aurora
Non riesco a capire la domanda...l'acqua non ha già pH=7?

Ah...no, aspetta... ho letto meglio le risposte...ora ho capito...;-)
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Cita messaggio
Se ha sbagliato, non rispondete, please!

Aurora, penso che tu sia qui da abbastanza tempo per aver capito appieno le regole, quindi warn.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Beefcotto87 per questo post:
Mario, RhOBErThO, fosgene, quimico
Scusate ho sbagliato! mi sono un attimo disorientata.. grazie per avermelo fatto notare
Cita messaggio
Ragiona, devi creare una soluzione acquosa con uno di quei composti che abbia pH=7.
L'acqua distillata ha già pH 7, quindi quale di quei composti aggiunti all'acqua distillata non ne farà variare il pH?
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Cita messaggio
A quanto ha detto Roberto aggiungo:
- scrivi i prodotti delle seguenti reazioni e indica quali sono reazioni complete e quali reazioni di equilibrio:

a) CH3COONa + H2O
b) NH4Br + H2O
c) KOH + H2O
d) NaCl + H2O
e) HNO3 + H2O

e poi valuta i risultati che hai ottenuto.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
RhOBErThO




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)