Soluzione tampone soluzione di NH3 e NH4Cl
Buon pomeriggio a tutti..
Trovo difficoltà nel seguente esercizio:

Ad una soluzione di NH3, avente un volume di 180 ml, densità 0,996 g/ml e contenente lo 0,91% in peso di NH3, vengono aggiunti 1,25 g di NH4Cl. Calcolare il pH della soluzione, dopo l'aggiunta, dato il valore di Kb= 1,78x10^-5.

Allego di seguito la foto dello svolgimento del mio esercizio.. qualcuno potrebbe dirmi dove sbaglio?
Grazie anticipatamente.


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
Non c'è alcun eccesso di NH3. :-(
È semplicemente l'equilibrio di dissociazione in acqua della base debole NH3 in presenza del suo acido coniugato NH4+, ovvero è una soluzione tampone NH3/NH4+:

n NH3 = (180 mL · 0,996 g/mL · 0,91 g NH3) / (100 g slz · 17,03 g/mol) = 0,0958 mol
n NH4+ = 1,25 g / 53,49 g/mol = 0,0234 mol

NH3 + H20 <==> NH4+ + OH-
0,0958.../...........0,0234....0
-x........./............+x.........+x
0,0958-x...........0,0234+x...x

1,78·10^-5 = [x (0,0234+x)/180]/ [(0,0958-x)/180]
x come termine additivo e sotterattivo è trascurabile, perciò:
x = [OH-] = 1,78·10^-5 · 0,0958 / 0,0234 = 7,30·10^-5 mol/L
pOH = 4,14
pH = 9,86
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
chimica40




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)