2018-01-11, 21:02
Ciao, vi espongo qualche dubbio che ho su queste utilissime(?) fiale.
Parto con il dire che essendo un povero studente non posseggo una bilancia analitica, tantomeno uno standard primario anidro.
Per i motivi che ho elencato sopra mi serviva un modo "non convenzionale" per standardizzare soluzioni di acidi forti(HNO3, HCl, H2SO4) e di idrossido di sodio.
Ho pensato di acquistare un paio di fiale normex di HCl per preparare 2 litri di soluzione 0,1 molare di soluzione per un costo di 15 euro abbondanti. Ricevute le fiale ho seguito le istruzioni del produttore per preparare il primo litro di soluzione. Dopo aver diluito la fiala in un matraccio ho travasato la soluzione in una bottiglia di vetro chiaro con tappo in plastica(quelle con vetro pyrex spesso con tappo blu). Dopo un paglio di giorni ho preso in mano la bottiglia e sul collo interno si era formata della condensa. Io per riportare la soluzione al titolo indicato ho agitato la bottiglia, ho fatto bene?
Secondo la mia logica con questa soluzione, che non è uno standard primario, posso standardizzare una soluzione di NaOH, e con questa seconda soluzione standardizzare una soluzione di H2SO4 per esempio. Sbaglio?
Infine vi chiedo un parere sul utilizzo, l'accuratezza e il costo di queste fiale.
Parto con il dire che essendo un povero studente non posseggo una bilancia analitica, tantomeno uno standard primario anidro.
Per i motivi che ho elencato sopra mi serviva un modo "non convenzionale" per standardizzare soluzioni di acidi forti(HNO3, HCl, H2SO4) e di idrossido di sodio.
Ho pensato di acquistare un paio di fiale normex di HCl per preparare 2 litri di soluzione 0,1 molare di soluzione per un costo di 15 euro abbondanti. Ricevute le fiale ho seguito le istruzioni del produttore per preparare il primo litro di soluzione. Dopo aver diluito la fiala in un matraccio ho travasato la soluzione in una bottiglia di vetro chiaro con tappo in plastica(quelle con vetro pyrex spesso con tappo blu). Dopo un paglio di giorni ho preso in mano la bottiglia e sul collo interno si era formata della condensa. Io per riportare la soluzione al titolo indicato ho agitato la bottiglia, ho fatto bene?
Secondo la mia logica con questa soluzione, che non è uno standard primario, posso standardizzare una soluzione di NaOH, e con questa seconda soluzione standardizzare una soluzione di H2SO4 per esempio. Sbaglio?
Infine vi chiedo un parere sul utilizzo, l'accuratezza e il costo di queste fiale.