Soluzioni tampone
   Buon pomeriggio, trovo difficoltà in un passaggio dell'esercizio seguente:

Dopo aver calcolato il ph di una soluzione 1,3 M di HCOOH e 1,6 M di HCOONa (pka HCOOH=3,68), calcolare il volume di una soluzione di NaOH 0,40 N che occorre aggiungere a 600 ml di detta soluzione per portare il suo ph a 4,20.

Ho allegato la foto del mio procedimento, e ciò che non riesco a capire sono i passaggi matematici per trovare il numero di moli di NaOH.

Ringrazio anticipatamente.
Cita messaggio
   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
chimica40
Se volessi utilizzare l'equazione di Henderson-Hasselback, come potrei risolvere in favore di x per trovare le moli di NaOH come nell'ultimo passaggio del mio procedimento ?
Cita messaggio
4,20 = 3,68 + log Cs/Ca
0,52 = log Cs/Ca
Cs/Ca = 10^0,52 = 3,31

3,31 = (0,96 + x) / (0,78 - x)
2,58 - 3,31x = 0,96 + x
1,62 = 4,31x
x = 1,62/4,31 = 0,376 mol NaOH
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
chimica40
(2020-04-14, 18:29)LuiCap Ha scritto: 4,20 = 3,68 + log Cs/Ca
0,52 = log Cs/Ca
Cs/Ca = 10^0,52 = 3,31

3,31 = (0,96 + x) / (0,78 - x)
2,58 - 3,31x = 0,96 + x
1,62 = 4,31x
x = 1,62/4,31 = 0,376 mol NaOH

La ringrazio moltissimo.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)