2017-10-28, 18:24
Ciao a tutti. Quando ho a che fare con una costante di ionizzazione acida negli esercizi posso scrivere il numeratore invece che come prodotto dei due prodotti, semplicemente come uno dei due prodotti (solitamente H3O) al quadrato. Invece quando ho a che fare con una soluzione tampone quando scrivo Ka non faccio più questo passaggio.
Se lo facessi otterrei che la concentrazione di ioni H+ sarebbe uguale a quella dello ione in cui si dissocia l'acido con cui creo il tampone, ma ciò mi sembra sbagliato. Dov'è l'errore nel mio ragionamento?
Se lo facessi otterrei che la concentrazione di ioni H+ sarebbe uguale a quella dello ione in cui si dissocia l'acido con cui creo il tampone, ma ciò mi sembra sbagliato. Dov'è l'errore nel mio ragionamento?